Tutti gli stili – streamline (posizione di scivolamento)

    Torniamo alle origini in questo post, alla più semplice ma più importante abilità che deve padroneggiare chi gareggia nel nuoto. Allenatori da tutto il mondo darebbero questa stessa definizione e pronunciano queste tre parole più spesso di ogni altra: posizione di scivolamento (o streamline).

    Perché farlo:
    Andare più lontano, più veloce e con meno sforzo e costruire le fondamenta di uno stile efficiente! Nonostante ne avessimo parlato già in passato, non si dà mai abbastanza importanza al saper padroneggiare la capacità di scivolamento come un’abitudine consolidata. Spingersi dal muro in qualsiasi altro modo dovrebbe darvi sensazioni pessime.

    Come farlo:
    1 – Immergiti e spingiti dal muro bloccando una mano sopra l’altra agganciando il pollice della mano superiore su quella inferiore.
    2 – Questa posizione delle mani devi già averla prima di spingerti dal muro.
    3 – Spingiti e ruota a pancia in giù (questo è un esercizio per insegnare o impratichire i nuotatori sul modo corretto di controllare la rotazione, non è una regola di come si debba ruotare mentre si nuota).
    4 – Manieni la posizione e scivola fino a che il corpo non arriva in superficie.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Imparare a controllare il prorio corpo in acqua è il vero obiettivo di questo esercizio. Rimanere paralleli alla superficie dell’acqua dalla testa alla punta dei piedi, e fare in modo che il corpo risalga a galla IN QUELLA POSIZIONE.

    I nuotatori dovranno concentrarsi sullo stare orizzontali utilizzando piccoli aggiustamenti dei piedi, così da capire bene che questi movimenti del piede annullano la spinta e andrebero evitati. È meglio andare fuori equilibrio che affidarsi ai piedi per stabilizzare la posizione, almeno finché il nuotatore non imparerà a utilizzare i piccoli aggiustamenti della muscolatura di supporto per mantenersi in posizione stabile.

    Stai bloccato dalla testa ai piedi e sarai pronto a massimizzare l’efficacia dei tuoi movimenti.

    Articoli Simili:

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Esercizi con Bande Elastiche per Nuotatori (Training Band, Loop Band ed Elastici Piatti)

    Esercizi con bande elastiche per nuotatori In Esercizi con bande elastiche per nuotatori abbiamo raccolto alcuni video che ti mostrano esercizi utilissimi da...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...
    2kviews

    Potrebbero interresarti