Tutti gli stili – streamline (posizione di scivolamento)

    Torniamo alle origini in questo post, alla più semplice ma più importante abilità che deve padroneggiare chi gareggia nel nuoto. Allenatori da tutto il mondo darebbero questa stessa definizione e pronunciano queste tre parole più spesso di ogni altra: posizione di scivolamento (o streamline).

    Perché farlo:
    Andare più lontano, più veloce e con meno sforzo e costruire le fondamenta di uno stile efficiente! Nonostante ne avessimo parlato già in passato, non si dà mai abbastanza importanza al saper padroneggiare la capacità di scivolamento come un’abitudine consolidata. Spingersi dal muro in qualsiasi altro modo dovrebbe darvi sensazioni pessime.

    Come farlo:
    1 – Immergiti e spingiti dal muro bloccando una mano sopra l’altra agganciando il pollice della mano superiore su quella inferiore.
    2 – Questa posizione delle mani devi già averla prima di spingerti dal muro.
    3 – Spingiti e ruota a pancia in giù (questo è un esercizio per insegnare o impratichire i nuotatori sul modo corretto di controllare la rotazione, non è una regola di come si debba ruotare mentre si nuota).
    4 – Manieni la posizione e scivola fino a che il corpo non arriva in superficie.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Imparare a controllare il prorio corpo in acqua è il vero obiettivo di questo esercizio. Rimanere paralleli alla superficie dell’acqua dalla testa alla punta dei piedi, e fare in modo che il corpo risalga a galla IN QUELLA POSIZIONE.

    I nuotatori dovranno concentrarsi sullo stare orizzontali utilizzando piccoli aggiustamenti dei piedi, così da capire bene che questi movimenti del piede annullano la spinta e andrebero evitati. È meglio andare fuori equilibrio che affidarsi ai piedi per stabilizzare la posizione, almeno finché il nuotatore non imparerà a utilizzare i piccoli aggiustamenti della muscolatura di supporto per mantenersi in posizione stabile.

    Stai bloccato dalla testa ai piedi e sarai pronto a massimizzare l’efficacia dei tuoi movimenti.

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
    2.1kviews

    Potrebbero interresarti