Tutti gli stili – streamline (posizione di scivolamento)

    Torniamo alle origini in questo post, alla più semplice ma più importante abilità che deve padroneggiare chi gareggia nel nuoto. Allenatori da tutto il mondo darebbero questa stessa definizione e pronunciano queste tre parole più spesso di ogni altra: posizione di scivolamento (o streamline).

    Perché farlo:
    Andare più lontano, più veloce e con meno sforzo e costruire le fondamenta di uno stile efficiente! Nonostante ne avessimo parlato già in passato, non si dà mai abbastanza importanza al saper padroneggiare la capacità di scivolamento come un’abitudine consolidata. Spingersi dal muro in qualsiasi altro modo dovrebbe darvi sensazioni pessime.

    Come farlo:
    1 – Immergiti e spingiti dal muro bloccando una mano sopra l’altra agganciando il pollice della mano superiore su quella inferiore.
    2 – Questa posizione delle mani devi già averla prima di spingerti dal muro.
    3 – Spingiti e ruota a pancia in giù (questo è un esercizio per insegnare o impratichire i nuotatori sul modo corretto di controllare la rotazione, non è una regola di come si debba ruotare mentre si nuota).
    4 – Manieni la posizione e scivola fino a che il corpo non arriva in superficie.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Imparare a controllare il prorio corpo in acqua è il vero obiettivo di questo esercizio. Rimanere paralleli alla superficie dell’acqua dalla testa alla punta dei piedi, e fare in modo che il corpo risalga a galla IN QUELLA POSIZIONE.

    I nuotatori dovranno concentrarsi sullo stare orizzontali utilizzando piccoli aggiustamenti dei piedi, così da capire bene che questi movimenti del piede annullano la spinta e andrebero evitati. È meglio andare fuori equilibrio che affidarsi ai piedi per stabilizzare la posizione, almeno finché il nuotatore non imparerà a utilizzare i piccoli aggiustamenti della muscolatura di supporto per mantenersi in posizione stabile.

    Stai bloccato dalla testa ai piedi e sarai pronto a massimizzare l’efficacia dei tuoi movimenti.

    Articoli Simili:

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
    2.1kviews

    Potrebbero interresarti