Stile libero – gambe dal basso in alto

    Abbiamo avuto occasione di passare un po’ di tempo con la scattista olimpica israeliana Andi Murez. Ha condiviso con noi il suo punto di vista sul movimento di battuta di gambe dal basso in alto nello Stile Libero.

    Perché farlo:
    Il movimento della gamba dall’alto verso il basso viene molto naturale quando fai gli scatti. Trarre vantaggio anche dalla fase di movimento successiva, dal basso verso l’alto ti dà una marcia in più per raggiungere il tuo pieno potenziale.

    Come farlo:
    1 – Prendi una tavoletta e uno snorkel e inizia a battere le gambe.
    2 – La battuta di gambe normale di solito acchiappa un sacco di aria nel suo movimento verso il basso.
    3 – Abbassa le gambe solo un pochino per tenere i piedi appena sotto la superficie dell’acqua e prova a spingere l’acqua in SU per farla spruzzare fuori. Concentrati sulla spinta della parte posteriore della coscia per spingere velocemente la gamba verso l’alto.

    Advertisement

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Piccole angolazioni fanno un sacco di differenza in questo esercizio. Assicurati di non piegare troppo le gambe per spingere l’acqua verso l’alto. Dopo che hai avuto tempo di familiarizzare con la “connessione” dell’acqua con la tua gamba, durante il movimento basso/alto, molla i freni e fai qualche serie di scatti senza perdere di vista il punto focale di questo esercizio.

    Una battuta di gambe migliore può essere un ostacolo o una grande risorsa. Con un piccolo sforzo di concentrazione, praticato regolarmente, la tua gambata diventerà una componente utile e istintiva del tuo Stile Libero.

    Articoli Simili:

    PDF sta per Positive Drive Fins
    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...
    Allenamento - Rana e Stile (n.33)
    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...
    Allenamento - un km da 25
    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
    Allenamento - posizione del braccio a Dorso
    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...
    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.
    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...
    Farfalla - respirazione laterale
    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
    Allenamento - curare i molti aspetti della gara
    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
    385views

    You may also like