Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie allo scopo di mettere alla prova le tue abilità di scattista e di controllo della respirazione. GLi scatti servono a sperimentare una modalità di nuoto nelle differenti fasi di gara (inizio, metà e fine). Se l’allenamento ti risulta troppo facile o troppo difficile basta che tu regoli di conseguenza i recuperi e i tempi.
Distanza totale: 2700 m
Riscaldamento
- 1 x 200 a piacere
Serie principale:
- 10 x 25 Stile senza respirare – recupero :15
- 4 x 100 Misti scattando per due dei 4 stili – recupero :30
- 10 x 25 Scatti a Stile respirando ogni seconda bracciata – ripartenza a :40 (regola questa ripartenza a seconda delle tue capacità)
- 4 x 100 Stile scattando i secondi 50 m (e nuotando in scioltezza i primi 50) – recupero .15
- 4 x 250 cambiando schema di respirazione
25 respirando ogni 6 bracciate
50 respirando ogni 5 bracciate
75 respirando ogni 4 bracciate
100 respirando ogni 3 bracciate
Defaticamento
- 1 x 200 a piacere
(nuotati lenti e rilassati)
Articoli Simili:
Allenamento - lavori sull'andatura
Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio.
Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
Allenamento nuoto per dimagrire, quinta scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, quinta scheda
Nella quinta scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di variazioni di velocità. La scheda è...
Esercizio - spalle strette a Stile Libero
Perché spalle strette a stile libero?
Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...
Stile Libero - Respirazione in acque libere
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento.
...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti
2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...











