Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/pXxSvKKxx3Q?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Capire la tua frequenza/lunghezza di bracciata, quanto sforzo ci metti in ognuna, in altre parole la conoscenza completa di quel che stai facendo in vasca,  ti sarà essenziale se vuoi gareggiare a livello alto.

    Come farlo:
    1)  Inizia una serie di 100 in cui il tuo obiettivo sarà di fare una bracciata in meno ogni 25m.
    2)  I nuotatori nel video hanno iniziato con 10 bracciate e se le sentivano bene, allungate e sciolte, ma non erano stanchi per nulla. Quindi c’era bisogno di altra carne al fuoco.
    3)  Per ogni vasca fai una bracciata in meno, o almeno provaci.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Puoi sempre ricominciare aggiungendo una bracciata, il che significherà che hai già imparato i tuoi limiti e il momento in cui inizi a stancarti. Un altro sistema che molti allenatori AMANO è di aggiungere più gambate a Delfino in immersione mano a mano che le bracciate diminuiscono. Aggiungi più colpi di gambe e più allungo e rollìo. Fai il possibile per spremere tutto quello che puoi da ogni singola bracciata.

    Questo genere di attenzione al dettaglio dovrebbe diventare il tuo pane quotidiano se l’obiettivo è raggiungere il massimo potenziale.

    Articoli Simili:

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
    Allenamento - andatura di gara migliore
    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
    Allenamento - virate in vasca corta
    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate
    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...
    Allenamento master Piramidale
    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...
    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano
    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
    2kviews

    You may also like