Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis:

    È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che non le vorrei togliere. Ho avuto conferma dal mio allenatore che quelli che erano le mie sensazioni corrispondevano a quello che vedeva dal bordo vasca. Mi riferiscoa uno degli aspetti più significativi sull’uso di queste pinne e cioè che senza alcuno sforzo apparente 1) la battuta di gambe automaticamente parte dalle anche 2) le caviglie si ritrovano in posizione estesa senza alcuno sforzo. Come risultato il corpo si trova sollevato nella posizione più corretta. Nonostante, poi, la spinta generata dalle pinne sia davvero ottima essa non è affatto rigida o scomoda.

    Ho fatto un po’ di scatti e devo dire che la sensazione è stata di surfare sul pelo dell’acqua. Pensavo che la scarpetta così morbida non fosse adatta alle alte velocità e che il piede potesse sfilarsi, tutt’altro. È davvero strano sentire una pinna così comoda ma che tiene il piede ancorato in posizione. La pala è ampia il giusto e non va a cozzare nella parte interna con l’altra pinna.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    I nuotatori professionisti immagino ameranno questo tipo di pinna perché più spingi e più ti danno a livello di velocità e posizione del corpo. I principianti ne saranno entusiasti perché si troveranno con facilità impressionante a sentire come deve essere il corpo nella posizione corretta. Credo che l’uso di queste pinne EDGE introcuca un elemento estraneo alle serie di battuta di gambe: un po’ di divertimento e piacere di farle 🙂

    pinne corte nuoto edge finis

    Articoli Simili:

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
    820views

    Potrebbero interresarti