Rana – gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull’ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in maniera corretta, indipendentemente da dove inizia la spinta.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/wwYySKVyHvE?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Le dita rivolte all’esterno sono la parte più importante della fase propulsiva della gambata a Rana, quindi è molto importante capire quanto in alto sei in grado di acchiappare l’acqua.

    negozio nuoto più conveniente

    Come farlo:
    1)
    Spingiti in immersione con le mani sul sedere (palmi rivolti in alto) e inizia a battere le gambe a Rana.
    2) Alza i talloni fino a toccare la punta delle dita ad ogni calcio.
    3) Continua a fare la stessa cosa a pancia in su per esercitarti più a lungo.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Assicurati di non contrarre gli addominali per aiutare i piedi ma alza i talloni subito, appena inizi il recupero. Appena i talloni toccano le dita concentrati sul portare le dita all’infuori, verso il muro. Questa è la parte che lavora sulla presa del colpo di gambe, imparare a ruotare i piedi in fuori durante la spinta verso il basso è tanto importante quanto limitare l’attrito durante il recupero delle gambe.

    Articoli Simili:

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...
    2.1kviews

    Potrebbero interresarti