Stile Libero – con gambe a Delfino

    Ecco un esercizio che fonde due stili per mantenere la mente su di giri!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/F_RcP5XKTqU?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    I motivi per praticare questo esercizio sono l’equilibrio, la coordinazione e la comprensione della relazione tra il corpo e la presa sull’acqua.

    Come farlo:
    1)  Spinta dal muro, gambe Delfino.
    2)  Continua a tenere la battuta di gambe a Delfino quando cominci a fare le bracciate… a Stile Libero.
    3)  Fai una battuta di gambe a Delfino per ogni bracciata a Stile.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Il tempismo è la chiave di volta per questo esercizio. Assicurati che i piedi stiano andando verso il basso quando la mano entra in acqua davanti a te ed esegue l’allungo.  Quando la potenza del colpo di gambe inizia a scemare concentrati sulla presa della mano. Cerca la connessione tra il peso sulla mano, portato dalla gambata, e come quest’enfasi possa aiutarti a portare la mano e il braccio nella corretta posizione di presa.

    Se poi vuoi aggiungere un po’ di velocità e carico sulle gambe puoi utilizzare le pinne corte EDGE della Finis.

    Questo esercizio non è soltanto ottimo per sviluppare coordinazione (che è una caratteristica sempre ottima per gli atleti), ma anche un esercizio grandioso per il CORE. Potresti anche scoprire di avere un lato debole e un lato forte. Se sei uno stileliberista asimettrico questo esercizio potrebbe aiutarti a capire da quale parte ti soffermi di più!

    Articoli Simili:

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2
    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...
    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)
    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...
    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero
    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...
    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)
    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
    Allenamento - virate in vasca corta
    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    Nuotare con paletta e bastone
    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
    Allenamento - allenamento tra due recuperi
    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di  CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
    954views

    You may also like