Allenamento – aerobico sui 2800m

    Riscaldamento:

    • 1 x 200 a piacere
    • 1 x 100 pull buoy
    • 1 x 100 gambe

    Serie principale:

    2 ripetizioni di:

    • 5 x 50 con una ripartenza discendente. Inizia con la tua ripartenza + :10 e scendi di :05 ogni 50. Oppure recupera per :10 secondi
      1 – 25 gambe/25 Stile Libero
      2 – 25 tecnica/25 Stile Libero
      3 – 25 pull buoy/25 Stile Libero
      4 – 50 pull buoy, respira ogni 3 bracciate
      5 – Stile Libero

    3 ripetizioni di:

    • 1 x 100 Stile Libero
    • 1 x 100 gambe a Stile
    • 4 x 25
    • 4 x 25

    Prima ripetizione: i 100 a Stile Libero = cercando il massimo allungo, 100 gambe = velocità elevata, 4 x 25 di recupero attivo e 4 x 25 velocità massima.
    Seconda ripetizione: i 100 a Stile con andata in scioltezza e ritorno veloce, 100 gambe = in accelerazione, 4 x 25 veloci e 4 x 25 in recupero attivo.
    Terza ripetizione: i 100 a velocità massima, 100 gambe a piacere rilassate, 4 x 25 veloci e 4 x 25 in recupero attivo

    • 10 x 50 pull buoy @ ripartenza base + :10 o 10 recupero

    Defaticamento:

    • 1 x 200 a piacere, rilassati

    Articoli Simili:

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti