Stile Libero – scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto “stretti” bisogna stare?

    Perché farlo:
    Minore è l’area esposta all’acqua ferma e più sarai in grado di scivolarci in mezzo massimizzando velocità ed efficacia.

    Come farlo:
    1) Inizia nuotando uno Stile Libero rilassato
    2) Immagina di nu otare all’interno di un tubo.
    3)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Assicurati di stendere bene il braccio in avanti ad OGNI bracciata.
    4) Tieni la testa ferma e allineata alla colonna.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    L’ideale sarebbe avere un compagno o un allenatore che ti possano guardare da sopra o da davanti. La linea della tua mano/avambraccio riesce a nascondere il tuo corpo? Quando ti guardano da sopra, le tue braccia sono parallele (allineate) con la linea di fondo vasca? Il feedback visivo è la chiave di questo esercizio, infatti capita che a volte quello che ti sembra di fare non sia quello che effettivamente stai facendo.

    Articoli Simili:

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti