RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE VIRATE
- 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca
vasche dispari: Stile libero
vasche pari: Dorso
SERIE PRINCIPALE #1
tre ripetizioni di:
- 3 X 125 con un recupero di circa 30 secondi; abbassa il tempo dalla 1 alla 3 E nuota gli ultimi 50 di ogni 125 a un’andatura più veloce rispetto ai primi 75.
- 1 x 75 recupero attivo
prova a cambiare stile o attrezzatura ad ognuna delle tre ripetute. Ad esempio ripet.#1 Stile, ripet.#2 Dorso, ripet.#3 Stile con pinne.
SERIE PRINCIPALE #2:
Obiettivo: lavorare su parziali negativi a elevata intensità.
- 1 X 200 stile a scelta oppure Misti; parziale negativo sui 200 (i secondi 100 vanno nuotati più veloci dei primi 100)
- 1 X 200 recupero attivo
- 1 X 100 stile a scelta oppure Misti; parziale negativo sui 100
DEFATICAMENTO:
- 1 x 200 a piacere
Articoli Simili:
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...
Allenamento - posizione del braccio a Dorso
La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...
La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...
Tieni il passo in Acque Libere
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Rana - simulazione di lunghe distanze
Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...
Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...