Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile

    Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso che rimanga in qualche modo disorientato e spinga nella maniera scorretta. Per imparare una posizione di uscita dalla virata bella ed efficace ecco una sequenza che vi sarà di grande aiuto.

    Perché farlo:
    Percorrere una distanza più breve significa fare un tempo migliore, in più puoi minimizzare il tempo che impieghi a fine vasca.

    Come farlo:
    1. Arriva al muro come per una normale virata ma girati a pancia in su. Rimani in posizione di scivolamento e batti le gambe fino a risalire in superficie (sempre sulla schiena)
    2. Stessa cosa del punto 1 ma stavolta una volta che hai spinto dal muro e sei a pancia in su ruota di lato continuando con battuta di gambe a Delfino.
    3. Adesso f ai la stessa cosa, ma dopo essere passato alla battuta laterale continua a ruotare fino a che non sei a pancia in giù e continua fino a salire in superficie.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Infine miscela in maniera fluida tutte queste mosse. Spingiti sulla schiena, ruota di lato e sulla pancia per poi rompere l’acqua a pancia sotto.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    La posizione più difficile è quella laterale. Noterai un angolo di direzione che punta leggermente verso il basso nel nuotatore del video. Il suo obiettivo sarà di capire dove rimane sbilanciata e aggiustare quello. Un consiglio: nella tua nuova, splendida stabile ed efficace virata, non respirare durante la prima bracciata dopo la rottura dell’acqua.

    Articoli Simili:

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...

    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena

    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di f...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti