Virate – occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile

    Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di tecnica sulle virate si basa sul principio che quello che vedi prima della virata può darti un’idea della tua velocità.

    Perché farlo:

    Tenere gli occhi bassi durante la virata ti permette di mantenere maggiore slancio quando ti avvicini al muro.

    Come farlo:

    1. Ad ogni singola virata tieni gli occhi nella posizione più adeguata.
    2. Utilizzando come riferimento il segno a T sul fondo vasca, abituati ad usarlo sempre.
    3. Fondamentale assicurarti che il CONTEGGIO bracciate sia corretto per ogni virata a Dorso. È molto importante.
    4. Anche se stai facendo una virata aperta nei misti (da Dorso a Rana), NON c’è comunque motivo di guardare il muro.

    Come farlo bene:

    Specialmente nella piscina in cui ti alleni abitualmente dovresti sapere ESATTAMENTE quante bracciate fare dopo il segno a T. Quando cambi piscina o sei in gara utilizza parte del tuo riscaldamento per capire in che punto virare SENZA dover guardare il muro.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Questo video mostra molte varianti sulle virate, tranne quelle di transizione. Questo perché il tizio del video è un velocista a Stile e non usa le altre virate molto spesso. 🙂 Nonostante questo osserva bene come sia evidente il suo istinto di tenere gli occhi bassi in virata.

    Articoli Simili:

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti