Allenamento – allenamento tra due recuperi

    Allenamento – allenamento tra due recuperi – Nuoto on line

    Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di  CJ Fiala (Sports Marketing Lead per FINIS e agonista di livello mondiale, due volte qualificato alle Olimpiadi, gara preferita i 50 Stile Libero).

    Nel mondo del nuoto odierno molti nuotatori sono costretti a un periodo di tapering (scarico) doppio in brevi periodi di tempo.  Indipendentemente dal tipo di competizione, ad oggi ai unotatori viene chiesto di performare al massimo livello molto più spesso della classica scadenza “una volta alla fine dell’anno”!

    Sfruttare al meglio e nel modo corretto il lasso di tempo tra queste due competizioni è essenziale per riuscire alla fine della stagione! Una scuola di pensiero sostiene che i nuotatori debbano dare e faticare un pochino di più per avere qualcosa da recuperare durante la fase di scarico. La serie di allenamento/progressione di oggi aiuterà a simulare un allenamento di metà stagione

    Advertisement
    diminuendo un poco sulle quantità.

    Aprire i polmoni:

    • 8 x 25 Gambe Delfino in subacquea a :45

    Sentiti libero di utilizzare pinne corte, aggiungere resistenze (tipo paracadute regolabile), etc.

    • 4 x 75 Scendere nel conteggio bracciate e respirazione
      #1 – 11 bracciate per vasca, 5 respirazioni per vasca
      #2 – 10 bracciate per vasca, 4 respirazioni per vasca
      #3 – 9 bracciate per vasca, 3 respirazioni per vasca
      #4 – 8 bracciate per vasca, 2 respirazioni per vasca

    Ritrovare la velocità:

    • 4 x 125 all’85% del massimale
      100 stile completo [alla virata tieni la posizione dopo la capriola per 5 secondi con i piedi sul muro]
      25 al 100% di sforzo massimale
    • 6 x 50 così suddivisi:
      25 senza respirare
      25 in accelerazione
    • 4 minuti di recupero
    • 1 x velocità di gara con partenza dai blocchi cercando di fare il tuo miglior tempo

    Articoli Simili:

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2  ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!
    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    Allenamento - Misti aerobici
    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    Allenamento - Rana e Stile (n.17)
    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen
    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
    Allenare resistenza e andatura!
    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    You may also like