Allenamento – allenamento tra due recuperi – Nuoto on line
Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per FINIS e agonista di livello mondiale, due volte qualificato alle Olimpiadi, gara preferita i 50 Stile Libero).
Nel mondo del nuoto odierno molti nuotatori sono costretti a un periodo di tapering (scarico) doppio in brevi periodi di tempo. Indipendentemente dal tipo di competizione, ad oggi ai unotatori viene chiesto di performare al massimo livello molto più spesso della classica scadenza “una volta alla fine dell’anno”!
Sfruttare al meglio e nel modo corretto il lasso di tempo tra queste due competizioni è essenziale per riuscire alla fine della stagione! Una scuola di pensiero sostiene che i nuotatori debbano dare e faticare un pochino di più per avere qualcosa da recuperare durante la fase di scarico. La serie di allenamento/progressione di oggi aiuterà a simulare un allenamento di metà stagione diminuendo un poco sulle quantità.
Aprire i polmoni:
- 8 x 25 Gambe Delfino in subacquea a :45
Sentiti libero di utilizzare pinne corte, aggiungere resistenze (tipo paracadute regolabile), etc.
- 4 x 75 Scendere nel conteggio bracciate e respirazione
#1 – 11 bracciate per vasca, 5 respirazioni per vasca
#2 – 10 bracciate per vasca, 4 respirazioni per vasca
#3 – 9 bracciate per vasca, 3 respirazioni per vasca
#4 – 8 bracciate per vasca, 2 respirazioni per vasca
Ritrovare la velocità:
- 4 x 125 all’85% del massimale
100 stile completo [alla virata tieni la posizione dopo la capriola per 5 secondi con i piedi sul muro]
25 al 100% di sforzo massimale - 6 x 50 così suddivisi:
25 senza respirare
25 in accelerazione - 4 minuti di recupero
- 1 x velocità di gara con partenza dai blocchi cercando di fare il tuo miglior tempo
Articoli Simili:
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...
Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...