Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m

    In Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca (ottimi strumenti per tenere sott’occhio il tuo battito cardiaco in acqua sono gli orologi activity tracker PoolMate HR di Swimovate e Swimmo, puoi controllarne le caratteristiche sul sito Swimmershop.it)

    Si comincia come al solito con un breve riscaldamento per poi passare alla serie centrale dell’allenamento. Puoi scegliere in quale dei quattro stili effettuare questo allenamento.

    Riscaldamento:

    • 100 Stile a piacere
    • 100 Gambe Misti
    • 100 Tecnica Misti
    • 100 pull-buoy

    Serie principale:

    • 2 x 50 Stile completo andatura rilassata e :10 di recupero
    • Advertisement
    • 2 x 100 Stile completo andatura moderata e :10 di recupero
    • 2 x 150 Stile completo andatura molto veloce e :10 di recupero
    • 1 x 50 gambe andatura rilassata e :10 di recupero
    • 1 x 100 gambe andatura moderata e :10 di recupero
    • 1 x 150 gambe andatura molto veloce e :10 di recupero
    • 2 x 50 pull-buoy andatura rilassata e :10 di recupero
    • 2 x 100 pull-buoy andatura moderata e :10 di recupero
    • 2 x 150 pull-buoy  andatura molto veloce e :10 di recupero
    • 20 x 25  con :10 di recupero e velocità come sotto:
      1 – veloce/recupero attivo
      2 – recupero attivo/veloce
      3 – recupero attivo
      4 – veloce

    Defaticamento:

    • 1 x 200 in recupero attivo

    Articoli Simili:

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy
    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming
    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...
    Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE
    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio
    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?
    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...
    Equilibrio su cilindro
    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...
    Farfalla - respirazione laterale
    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
    422views

    You may also like