Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto
Il battito cardiaco è importantissimo nell’allenamento dei nuotatori. Difficile è stimare il proprio senza aiuti esterni come cardiofrequenzimetri o altro. Ma se si impara il proprio ritmo e a cosa corrisponde in termini di frequenza cardiaca, potremmo avere un grande vantaggio sugli avversari. Ecco un allenamento per nuotatori che vuole insegnarti proprio questo.
Dove non specificato puoi scegliere in quale dei quattro stili nuotare le varie ripetute.
Mantenere la velocità della battuta di gambe e l’andatura per portare il battito cardiaco nella fascia che desideri!
Riscaldamento
- 100 stile completo
- 100 pull buoy
- 100 gambe
- 3 x 50 gambe abbassando il tempo 1-3 (cioè aumentando la velocità dalla vasca 1 alla 3) con :10 di recupero
- 3 x 50 stile completo abbassando il tempo 1-3 con :10 di recupero
Serie principale
- 3 x 150 con ripartenza base + :20 o :20 di recupero, così suddivisi:
50 Stile completo
50 gambe
50 Stilel completo - 4 x 50 pullbuoy con :10 di recupero
25 Dorso
25 Stile
Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA - 3 x 150 con ripartenza base + :40 o :20 di recupero
50 gambe
50 stile completo
50 gambe - 4 x 50 pull buoy con :10 di recupero
25 Dorso
25 Stile
Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA - 20 x 25 con :10 di recupero
1 – remate (meglio se con palette Instinct per massimizzare il potenziamento e il miglioramento tecnico)
2 – Stile libero con allungo migliore (distanza per bracciata)
3 – remate (senza palette)
4 – Battuta di gambe a Stile in immersione (no gambe delfino) - A piacere dal blocco 50 metri del tuo stile di gara. Cerca di fare il miglior tempo.
Defaticamento
- 300 a piacere in scioltezza
Articoli Simili:
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta.
https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k
Perché farlo:
Nella fase tre ti è st...
Overreaching e Overtraining (4)
Overreaching e Overtraining (4)
L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m
Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m
In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale
Come iniziare?
Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa:
"La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
L'arte di essere genitore di un nuotatore
Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...













