Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto

    Il battito cardiaco è importantissimo nell’allenamento dei nuotatori. Difficile è stimare il proprio senza aiuti esterni come cardiofrequenzimetri o altro. Ma se si impara il proprio ritmo e a cosa corrisponde in termini di frequenza cardiaca, potremmo avere un grande vantaggio sugli avversari. Ecco un allenamento per nuotatori che vuole insegnarti proprio questo.

    Dove non specificato puoi scegliere in quale dei quattro stili nuotare le varie ripetute.

    Mantenere la velocità della battuta di gambe e l’andatura per portare il battito cardiaco nella fascia che desideri!

    Riscaldamento

    • 100 stile completo
    • 100 pull buoy
    • 100 gambe
    • 3 x 50 gambe abbassando il tempo 1-3 (cioè aumentando la velocità dalla vasca 1 alla 3) con :10 di recupero
    • 3 x 50 stile completo abbassando il tempo 1-3 con :10 di recupero

    Serie principale

    • 3 x 150 con ripartenza base + :20 o :20 di recupero, così suddivisi:
      50 Stile completo
      50 gambe
      50 Stilel completo
    • 4 x 50 pullbuoy con :10 di recupero
      25 Dorso
      25 Stile
      Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 3 x 150 con ripartenza base + :40 o :20 di recupero
      50 gambe
      50 stile completo
      50 gambe
    • 4 x 50 pull buoy con :10 di recupero
      25 Dorso
      25 Stile
      Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA
    • 20 x 25 con :10 di recupero
      1 – remate (meglio se con palette Instinct per massimizzare il potenziamento e il miglioramento tecnico)
      2 – Stile libero con allungo migliore (distanza per bracciata)
      3 – remate (senza palette)
      4 – Battuta di gambe a Stile in immersione (no gambe delfino)
    • A piacere dal blocco 50 metri del tuo stile di gara. Cerca di fare il miglior tempo.

    Defaticamento

    • 300 a piacere in scioltezza

    Articoli Simili:

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Allenamento nuoto per dimagrire, sesta scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, sesta scheda Nella sesta scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di lavoro sui Misti, qualche scatto e un...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
    773views

    Potrebbero interresarti