Nuoto pinnato – Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come

    Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per la prima parte della stagione nuoto: utili per costruire la base per poi fare allenamenti più specifici in seguito.  Questi allenamenti ce li invia Marco De Filippo, detentore del record italiano nei 400 pinne in vasca corta.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Advertisement

    Allenamento 1 AEROBICO – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Questo tipo di allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato serve per costruire una base aerobica solida su cui basarsi nei mesi a venire per fare allenamenti più intensi e specifici. Senza questa base aerobica non si può costruire una buona prestazione. In aggiunta i cambi di ritmo inseriti servono per non abituare il corpo ad un’andatura lenta anzi sollecitano il cuore ed i muscoli senza però arrivare alla produzione eccessiva di acido lattico. Allenamento consigliato per gli amanti delle distanze di fondo.

    • 500 sciolti
    • 200 metri gambe + 300 metri tecnica varie col tubo
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 3×50+ 150 andatura aerobica come Introduzione
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4×200 in ogni 200 si abbassa l’andatura per i 2 da 100 (es: il 1° si tiene 1:09 per ogni 100, il 2° si tiene 1:07 etc..)
    • 100 sciolti
    • Pinne e Tubo: 8×100 a blocchi di 2 da 100 si abbassa il tempo di percorrenza
    • 100 sciolti
    • 16×50 andatura aerobica con 10” massimo di riposo ogni 50
    • 300 di defaticamento

    Allenamento 2 VELOCITA’ – per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Tipico allenamento di velocità da fare preferibilmente a fine settimana per stimolare le fibre rosse del nostro corpo a scatti veloci. E’ un allenamento che serve per curare anche tutti i dettagli tecnici della prestazione ovvero: partenza, virata, arrivo.
    Questo è un tipico allenamento generico per la velocità. Coadiuvato con la palestra e nei mesi successivi con allenamenti ancora più specifici ed intensi di Velocità può costruire una prestazione nelle distanze dei 50 e 100 molto interessanti.

    • 500 sciolti
    • 6×50 tecnica a stile libero + 6×50 tecnica in assetto col tubo/sensibilità
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 200 + 2×100+ 6×50 aerobico per scaldare i muscoli
    • 100 sciolti
    • Tavola e pinne: 8×25-> 1° metà veloce/metà lento- 2° lento/veloce- 3° lento- 4° veloce e si ripete
    • Pinne e tubo: 4×25 virata veloce con partenza con mani appoggiate al muretto e 10 metri di subacquea veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 15 metri di partenza+ 25 con virata partendo da metà vasca+ 15 di arrivo )-> X 3 volte Veloce
    • 100 sciolti
    • Pinne e tubo: 4x 25 + 35 tutti con partenza veloce
    • 100 sciolti
    • 50 Veloce

     

    Articoli Simili:

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!
    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
    Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass
    Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass Spesso la cosa migliore che un allenatore possa fare per i suoi atleti è fornirgli le ...
    Allenamento - Misti e scatti
    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
    Allenamento - lavori sull'andatura
    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
    1.4kviews

    You may also like