Quarto Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, cosa ci aspetta?

    previsioni-nuoto-tokyo-2021-olimpiadi
    Foto: swimmingworldmagazine

    Quarto Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, cosa ci aspetta?

    Quarto giorno, sarà il 28 Luglio a Tokyo 2021. Quattro le finali in programma: 200 Stile Donne, 200 Farfalla Uomini, 200 Misti Individuali Donne, 1500 Stile Donne, Staffetta 4×200 Uomini (ecco dove puoi leggere l’Analisi delle 7 Staffette Olimpiche: Dove Siamo Favoriti?). Se vuoi leggere i precedenti post in cui diamo un’occhiata veloce a quelle che potrebbero essere le finali di ogni singolo giorno del nuoto, incluso qualche curioso aneddoto puoi leggere:

    1. Uno Sguardo al Futuro: Primo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021,
    2. Sguardo al Futuro: Secondo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021,
    3. Terzo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, cosa ci aspetta?

    Ecco invece quel che vedremo il 28 Luglio.

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    Quarto giorno di nuoto alle Olimpiadi – 28 Luglio 2021

    Ed ecco, gara per gara, le considerazioni sulle finali delle specialità in programma il 28 Luglio alle Olimpiadi di Tokyo 2021. Ecco anche dove puoi dare un’occhiata alla lista definitiva dei nuotatori convocati per Tokyo 2021. Ovviamente nella prima finale ci sarà la grandissima Pellegrini (alla sua ultima gara, se non contiamo la ISL Lega nuoto, prima del ritiro ufficiale dalla carriera). Nei 200 Farfalla avremo un Burdisso in grande forma, Quadarella e Caramignoli per i 1500.

    200 Stile Donne

    Record del mondo detenuto da Federica Pellegrini (stabilito nel 2009) in 1:’52″98.
    Campione Olimpico 2016: Katie Ledecky (USA) 1’53″73.
    Mggior numero di vittorie per gli Stati Uniti (5)
    Maggior margine di vittoria: 1″97 secondi (di Allison Schmitt su Camille Muffat nel 2012)
    Cinque tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Ariarne Titmus (Australia) 1’53″09
    2. Katie Ledecky (Australia) 1’54″40
    3. Yang Junxuan (Cina) 1’54″57
    4. Emma McKeon (Australia) 1’54″74
    5. Siobhan Haughey (Hong Kong) 1’54″89
    Curiosità storiche:

    Il record del mondo di 1’52″98 di Federica Pellegrini è il più longevo di sempre. Stabilito nel 2009 ai campionati mondiali nell’era dei super costumoni in neoprene, poi messi fuori legge dal regolamento FINA.

    palette senza elastico tecnica e potenziamento

    200 Farfalla Uomini

    Record del mondo detenuto da Kristof Milak dal 2019 con 1’50″73.
    Campione Olimpico 2016: Michael Phelps (USA) 1’53″36.
    Mggior numero di vittorie per gli Stati Uniti (10)
    Maggior margine di vittoria: 4″5 secondi (di William Yorzyk su Takashi Ishimoto nel 1956)
    Cinque tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Kristof Milak (Ungheria) 1:51.10
    2. Federico Burdisso (Italia) 1:54.28
    3. Tamas Kenderesi (Ungheria) 1:54.37
    4. Antani Ivanov (Bulgaria) 1:54.50
    5. Tomoru Honda (Giappone) 1:54.59
    Curiosità storiche:

    Con questa gara si interrompe una tradizione. La prima volta che dal 1996 in cui Michael Phelps non è nella finale dei 200 Farfalla. Phelps fu quinto nel 2000, oro nel 2004, 2008 e 2016 e argento nel 2012. Ma c’è Burdisso che ha un tempo strepitoso

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Non vediamo l’ora di vederlo in azione!

    Misti Individuali 200m Donne

    Record del mondo detenuto da Katinka Hosszu dal 2015 con 2’06″12.
    Campione Olimpico 2016: Katinka Hosszu (Ungheria) in 2’06″58.
    Mggior numero di vittorie pari merito per Stati Uniti, Australia, Cina e Ucraina (2)
    Maggior margine di vittoria: 4″1 secondi (di Claudia Kolb su Susan Pedersen nel 1968)
    Cinque tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Kaylee McKeown (Australia) 2’08″19
    2. Alex Walsh (USA) 2’08″87
    3. Abbie Wood (Gran Bretagna) 2’09″23
    4. Sydney Pickrem (Canada) 2’09″24
    5. Kate Douglass (USA) 2’09″32
    Curiosità storiche:

    L’Irlandese Michelle Smith, campionessa Olimpica nel 1996, fu squalificata permanentemente dal nuoto per aver manomesso campioni di controlli anti-doping. Smith ha negato a lungo di utilizzare sostanze dopanti nonostante la sua carriera costellata di risultati sospetti.

    1500 Stile Donne

    Record del mondo detenuto da Katie Ledecky dal 2018 con 15’20″48.
    Campione Olimpico 2016: Gara non disputata.
    Mggior numero di vittorie: è la prima volta che questa gara viene disputata
    Maggior margine di vittoria: è la prima volta che questa gara viene disputata
    Cinque tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Katie Ledecky (USA) 15’40″50
    2. Maddy Gough (Australia) 15’46″13
    3. Simona Quadarella (Italia) 15’48″81
    4. Wang Jianjiahe (Cina) 15’49″07
    5. Erica Sullivan (USA) 15’51″18
    Curiosità storiche:

    Il record del mondo di Katie Ledecky è veloce più di 18 secondi rispetto alla seconda prestazione della storia (della danese Lotte Friis). Simona Quadarella ha un tempo che fa sperare nel podio!

    Staffetta 4×200 Stile Uomini

    Record del mondo detenuto da Stati Uniti dal 2009 con 6’58″55.
    Campione Olimpico 2016: Stati Uniti (Dwyer, Haas, Lochte, Phelps) 7’00″66
    Mggior numero di vittorie per Stati Uniti (17!)
    Maggior margine di vittoria: 21″ secondi (di Stati Uniti su Australia)

    Curiosità storiche:

    Michael Phelps e Ryan Lochte sono stati insieme nelle staffette 4×200 da medaglia d’oro degli USA nel 2004, 2008, 2012 e 2016.

    Articoli Simili:

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Presidenti delle Regioni a Favore della Riapertura delle Piscine

    Presidenti delle Regioni a Favore della Riapertura delle Piscine Ormai non passa giorno che non sentiamo la voce del lpresidente di Federnuoto Paolo Barelli....

    Si spera in Barelli come sottosegretario allo sport?

    Si spera in Barelli come sottosegretario allo sport? Eh sì, potremmo anche sperare in Barelli come sottosegretario allo sport, ma qual è la situazione ad ogg...

    Confermati nove giorni di finali per il nuoto alle prossime Olimpiadi

    Confermati nove giorni di finali per il nuoto alle prossime Olimpiadi Per la prima volta il nuoto Olimpico si svolgerà con le finali spalmate su nove giorni....

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Alcune Differenze tra Paralimpiadi e Olimpiadi

    Alcune Differenze tra Paralimpiadi e Olimpiadi Proprio alla vigilia dell'inizio delle Paralimpiadi 2021 ci fa piacere riportare un articolo tratto da Swimmin...

    Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022

    Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022 FINA e il comitato organizzatore dei Mondiali di Nuoto 2022 - Budapest hanno finalmente...

    Doping Di Giorgio: disattenzione involontaria, una squalifica ingiusta?

    Doping Di Giorgio: disattenzione involontaria, una squalifica ingiusta? Alex Di Giorgio, più volte atleta Olimpico, è stato squalificato per otto mesi a part...
    364views

    Potrebbero interresarti