3 ragioni -non esaustive- per cui un triatleta dovrebbe allenarsi con i master

    Triathlon nuoto piscinaIl nuoto di solito è una delle difficoltà maggiori per atleti che fanno il loro esordio nel mondo del triathlon e molti non pensano ad allenarsi iscrivendosi a un gruppo master di della squadra di nuoto della propria città. Spesso ho sentito dire “non sono abbastanza veloce”, “non mi va di andare alle gare di nuoto”, “Non riesco a fare le virate” e altre simili scuse. Anche la parola “Master” può intimidire, come se implicasse una necessaria Maestria o esperienza, e questo svia dal percorso. Molti dei Master non competono ma si allenano e tante squadre incoraggiano nuotatori di ogni livello a partecipare. Alla fine quello che sta alla base di tutto è di promuovere la salute, il benessere e la sana competizione degli adulti nell’elemento acqua.

    Il triatleta medio può beneficiare parecchio di un allenamento con i Master, ecco come:

    • Allenamenti di gruppo: in un gruppo di Master non è raro trovare qualcuno della tua stessa capacità e quindi potersi allenare in gruppo, con maggiore spinta motivazionale. Magari se salti troppi allenamenti ti beccherai anche un cazziatone 🙂 ! E potresti anche trovare altri triatleti, nuovi compari di bici e corsa.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Allenamenti su misura online specifici per triatleti e acque libere: in gruppo è meno dispendioso iscriversi a programmi specifici online di allenamento. Di solito questi siti offrono moltissime possibilità per ogni tipologia di atleta.
    • Gare di nuoto e in acque libere: anche se la competizione non è necessaria, un gruppo Master ti offrirà ripetutamente la possibilità di partecipare a gare che ti permetteranno di verificare i tuoi progressi (e sono anche parecchio divertenti). molti triatleti partecipano a gare di corsa o ciclistiche, quindi perché non dare una chances anche al nuoto?

    E secondo voi? Ci sono altri benefici di cui un triatleta potrebbe avvantaggiarsi partecipando ad allenamenti Master?

    Articoli Simili:

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Atleti Finis alle Olimpiadi

    FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...
    656views

    Potrebbero interresarti