3 ragioni -non esaustive- per cui un triatleta dovrebbe allenarsi con i master

    Triathlon nuoto piscinaIl nuoto di solito è una delle difficoltà maggiori per atleti che fanno il loro esordio nel mondo del triathlon e molti non pensano ad allenarsi iscrivendosi a un gruppo master di della squadra di nuoto della propria città. Spesso ho sentito dire “non sono abbastanza veloce”, “non mi va di andare alle gare di nuoto”, “Non riesco a fare le virate” e altre simili scuse. Anche la parola “Master” può intimidire, come se implicasse una necessaria Maestria o esperienza, e questo svia dal percorso. Molti dei Master non competono ma si allenano e tante squadre incoraggiano nuotatori di ogni livello a partecipare. Alla fine quello che sta alla base di tutto è di promuovere la salute, il benessere e la sana competizione degli adulti nell’elemento acqua.

    Il triatleta medio può beneficiare parecchio di un allenamento con i Master, ecco come:

    • Allenamenti di gruppo: in un gruppo di Master non è raro trovare qualcuno della tua stessa capacità e quindi potersi allenare in gruppo, con maggiore spinta motivazionale. Magari se salti troppi allenamenti ti beccherai anche un cazziatone 🙂 ! E potresti anche trovare altri triatleti, nuovi compari di bici e corsa.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Allenamenti su misura online specifici per triatleti e acque libere: in gruppo è meno dispendioso iscriversi a programmi specifici online di allenamento. Di solito questi siti offrono moltissime possibilità per ogni tipologia di atleta.
    • Gare di nuoto e in acque libere: anche se la competizione non è necessaria, un gruppo Master ti offrirà ripetutamente la possibilità di partecipare a gare che ti permetteranno di verificare i tuoi progressi (e sono anche parecchio divertenti). molti triatleti partecipano a gare di corsa o ciclistiche, quindi perché non dare una chances anche al nuoto?

    E secondo voi? Ci sono altri benefici di cui un triatleta potrebbe avvantaggiarsi partecipando ad allenamenti Master?

    Articoli Simili:

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore

    Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore Durante la tua carriera da agonista è inevitabile che prima o poi cambierai allenatore. Potrebbe essere perch...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    658views

    Potrebbero interresarti