5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 3 Corsa

    Fortunatamente le statistiche ci dicono che sta svanendo la setta dei nuotatori che usano la corsa per allenarsi, anche se pare ci siano ancora delle sacche di resistenza. L’idea dietro la corsa di fondo per nuotatori è basata sulla nozione che i nuotatori hanno bisogno di allenamento aerobico, aerobico in piscina + aerobico a terra = meglio = miglior prestazione… non è proprio vero.corsa nuoto

    Correre, in aggiunta al normale allenamento in vasca, non porta molti benefici/ risultati. C’è già un grande dispendio di energia dovuto all’allenamento aerobico in vasca, aggiungerne altro a secco sbilancia il regime di allenamento. Il tempo impiegato a correre può essere impiegato più produttivamente in potenziamento della forza. Quest’ultimo è utile al nuotatore per qualunque tipo di gara esso stia preparando.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Se vuoi intensificare l’allenamento dei tuoi sistemi energetici in un allenamento esterno alla programmazione stagionale ci sono altri metodi anche di maggiore intensità e che sono più efficaci della semplice corsa (ad esempio hill sprints – scatti in salita, da 5 a 20 aumentando gradualmente- allenamento a intervalli, agility drills).

    Quindi provate a sostituire l’eventuale corsa con: serie di scatti e allenamento intervallato con una sequenza di intervalli alattacido-lattacido (prima dell’inizio stagione o una volta terminata)

    Articoli Simili:

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti