5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 3 Corsa

    Fortunatamente le statistiche ci dicono che sta svanendo la setta dei nuotatori che usano la corsa per allenarsi, anche se pare ci siano ancora delle sacche di resistenza. L’idea dietro la corsa di fondo per nuotatori è basata sulla nozione che i nuotatori hanno bisogno di allenamento aerobico, aerobico in piscina + aerobico a terra = meglio = miglior prestazione… non è proprio vero.corsa nuoto

    Correre, in aggiunta al normale allenamento in vasca, non porta molti benefici/ risultati. C’è già un grande dispendio di energia dovuto all’allenamento aerobico in vasca, aggiungerne altro a secco sbilancia il regime di allenamento. Il tempo impiegato a correre può essere impiegato più produttivamente in potenziamento della forza. Quest’ultimo è utile al nuotatore per qualunque tipo di gara esso stia preparando.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Se vuoi intensificare l’allenamento dei tuoi sistemi energetici in un allenamento esterno alla programmazione stagionale ci sono altri metodi anche di maggiore intensità e che sono più efficaci della semplice corsa (ad esempio hill sprints – scatti in salita, da 5 a 20 aumentando gradualmente- allenamento a intervalli, agility drills).

    Quindi provate a sostituire l’eventuale corsa con: serie di scatti e allenamento intervallato con una sequenza di intervalli alattacido-lattacido (prima dell’inizio stagione o una volta terminata)

    Articoli Simili:

    Bevande energetiche e sportive: tutto ciò che devi sapere per trarne i maggiori benefici

    Scopri i benefici delle bevande energetiche per lo sport. Da Gatorade ad oggi, un mercato da miliardi di dollari. Quando è utile assumere un integratore?

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
    1kviews

    Potrebbero interresarti