Farfalla – Combinazione battuta di gambe Delfino/Rana

    Molti nuotatori, specialmente i Master, trovano molto difficile eseguire la battuta di gambe a delfino in posizione supina e così dopo qualche tentativo rinunciano. Mescolando assieme battuta di gambe a delfino e battuta di gambe a rana potrai imparare questa importante abilità senza avere l’impressione di affogare o di andare a marcia indietro!

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg4jmdAI.html?p=1 720 433]

    Perché farlo:

    Questo esercizio porta molti benefici. Se triboli per eseguire correttamente la battuta di gambe a delfino allora questo esercizio la renderà molto più facile e piacevole. Il colpo di gambe a rana ti dà la giusta spinta per farti percepire quello a delfino come più produttivo e stimola il desiderio di continuare ad allenarlo. La pratica in più aiuterà a migliorare flessibilità delle caviglie e forza degli addominali, caratteristiche necessarie per migliorare la battuta di gambe a delfino.

    Un beneficio aggiuntivo è che questa serie, aiutando a sviluppare la flessibilità della caviglia, aiuta ad aumentare la velocità del movimento dei piedi anche nella battuta a rana.

    dorso battuta gambe swimmershop

    Come Farlo:
    1. Spingiti in posizione di scivolamento a dorso con le braccia distese sopra la testa (streamline). Inizia ad alternare un colpo di gambe a delfino e uno a rana. Mantieni i colpi brevi e veloci, con le dita dei piedi che rompono appena la superficie dell’acqua sul colpo di gambe a delfino. Inizia il colpo di gambe a delfino con un movimento veloce degli addominali.

    2. Ora, prova ad alternare DUE colpi di gambe a delfino e uno a rana. Assicurati che le dita rompano la superficie in entrambi i colpi di gambe a delfino e tieni un ritmo costante e veloce.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    3. Ora, passa a TRE colpi di gambe a delfino e uno a rana. Mantieni i colpi di gambe piccoli e veloci e una linea del corpo orizzontale con gli addominali vicini alla superficie dell’acqua.

    Mano a mano che la tua battuta di gambe a delfino diventa più efficace prova a passare a CINQUE o anche SEI colpi di gambe a delfino alternati ad uno a rana.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Nota che il nuotatore del video non esita nel passaggio tra i due colpi di gambe. Il colpo di gambe a delfino si trasforma in maniera fluida nel colpo di gambe a rana… e viceversa. Per fare in modo che riesca anche a te esegui colpi di gambe brevi e veloci. Cerca di mantenere un ritmo costante che tenga il tuo corpo vicino alla superficie e ti spinga continuamente in avanti.

    Articoli Simili:

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti