Rana – gambe rana con tavoletta

    Ci piace usare la tavoletta quando facciamo gambe rana ma utilizzare la forma tecnica corretta è importante anche quando si esegue una parte dell’allenamento che può sembrare scontata.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/Ct3RbE2iEG8?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Utilizzare la tecnica in maniera corretta quando si effettua la battuta di gambe con la tavoletta aiuta ad imparare come sfruttare al meglio l’energia propulsiva.

    Come farlo:
    1. Presta attenzione a quel che succede alla tavoletta quando non ti concentri sull’esecuzione tecnica del gesto. La tavoletta si impenna drasticamente? Testa e mani oscillano su e giù? (guarda nel video) Allora il nostro obiettivo sarà di limitare queste oscillazioni.
    2. Impugna la tavoletta dalla punta e cerca di spingere quest’ultima un poco in basso nell’acqua.
    3. Tieni il viso in acqua facendo uscire solo gli occhi. Fai uscire la bocca dall’acqua solo per respirare quando ne hai bisogno, ma sempre durante la fase di recupero del colpo di gambe

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .
    4. Tieni la tavoletta il più possibile orizzontale.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Cerca di tenere TUTTA la tavoletta sotto la superficie e parallela ad essa, con le braccia ben distese. Stabilizzare la tavoletta tenendola bene in avanti ti aiuta a capire come spingere meglio in avanti corpo e mani in relazione al colpo di gambe.

    Rana battuta gambe tavoletta swimmershop FINIS

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
    2.1kviews

    Potrebbero interresarti