Ci piace usare la tavoletta quando facciamo gambe rana ma utilizzare la forma tecnica corretta è importante anche quando si esegue una parte dell’allenamento che può sembrare scontata.
[iframe https://www.youtube.com/embed/Ct3RbE2iEG8?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Utilizzare la tecnica in maniera corretta quando si effettua la battuta di gambe con la tavoletta aiuta ad imparare come sfruttare al meglio l’energia propulsiva.
Come farlo:
1. Presta attenzione a quel che succede alla tavoletta quando non ti concentri sull’esecuzione tecnica del gesto. La tavoletta si impenna drasticamente? Testa e mani oscillano su e giù? (guarda nel video) Allora il nostro obiettivo sarà di limitare queste oscillazioni.
2. Impugna la tavoletta dalla punta e cerca di spingere quest’ultima un poco in basso nell’acqua.
3.
4. Tieni la tavoletta il più possibile orizzontale.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Cerca di tenere TUTTA la tavoletta sotto la superficie e parallela ad essa, con le braccia ben distese. Stabilizzare la tavoletta tenendola bene in avanti ti aiuta a capire come spingere meglio in avanti corpo e mani in relazione al colpo di gambe.
Articoli Simili:
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...