La storia del nuoto – in Grecia

    I Greci non includevano il nuoto negli antichi giochi olimpici.

    Paestum tuffatore
    Il tuffatore di Paestum

    Le terme venivano considerate una parte accessoria delle palestre (mentre a Roma era esattamente il contrario). I popolo della Grecia riteneva che anche la sola vista o lo scrosciare dell’acqua avesse proprietà benefiche, donando salute e vigore, ma era per loro un elemento oscuro e sfuggente e il nuoto era per loro più legato ai miti ed ai rituali.

    Per loro Le piscine erano quelle naturali, stagni, fonti, mari, laghi. Le prime vere Piscine come le intendiamo noi le dobbiamo al sistema di “controllo” delle acque sviluppato dalla civiltà romana. Le fontane greche erano tutto sommato modeste e la loro unica piscina ad Olimpia era da molti considerata un luogo di mollezza.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per ripulirsi dallo sporco e dal sudore gli atleti si tuffavano nel fiume (ancora a testimonianza di come per i greci l’acqua non fosse elemento da imbrigliare in una vasca) e Platone riteneva la piscina adatta solo ai vecchi e ai deboli, mentre Aristofane si lamentava del fatto che alcuni giovani potessero preferire le piscine alle piste di atletica.

    Articoli Simili:

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...

    Nuotare in gravidanza, benefici della piscina per mamma incinta e bambino.

    Nuotare in Gravidanza fa bene a te e al bambino Nuotare in gravidanza è un bene? Dolori e fastidi sono la norma quando si è incinta. Il corpo subisce grandi ca...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
    2.9kviews

    Potrebbero interresarti