La storia del nuoto – in Grecia

    I Greci non includevano il nuoto negli antichi giochi olimpici.

    Paestum tuffatore
    Il tuffatore di Paestum

    Le terme venivano considerate una parte accessoria delle palestre (mentre a Roma era esattamente il contrario). I popolo della Grecia riteneva che anche la sola vista o lo scrosciare dell’acqua avesse proprietà benefiche, donando salute e vigore, ma era per loro un elemento oscuro e sfuggente e il nuoto era per loro più legato ai miti ed ai rituali.

    Per loro Le piscine erano quelle naturali, stagni, fonti, mari, laghi. Le prime vere Piscine come le intendiamo noi le dobbiamo al sistema di “controllo” delle acque sviluppato dalla civiltà romana. Le fontane greche erano tutto sommato modeste e la loro unica piscina ad Olimpia era da molti considerata un luogo di mollezza.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Per ripulirsi dallo sporco e dal sudore gli atleti si tuffavano nel fiume (ancora a testimonianza di come per i greci l’acqua non fosse elemento da imbrigliare in una vasca) e Platone riteneva la piscina adatta solo ai vecchi e ai deboli, mentre Aristofane si lamentava del fatto che alcuni giovani potessero preferire le piscine alle piste di atletica.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    I Nuotatori Più Veloci di Sempre al 2019

    I Nuotatori Più Veloci di Sempre Stilare una classifica dei nuotatori più veloci di sempre può sembrare una banale questione di matematica. E in effetti da un ...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
    2.9kviews

    Potrebbero interresarti