Il nuoto alle Olimpiadi – Parigi 1900

    olimpiadi parigi nuoto
    Il manifesto delle Olimpiadi 1900

    Nella Parigi del 1900 le gare disputate furono 200 metri Stile Libero e 200 metri Dorso.

    Le varie competizioni erano disseminate qua e là in impianti di fortuna; per il nuoto era stato recintato un tratto della Senna e si gareggiava in favor di corrente….

    L’australiano Frederick Lane vinse i 200 metri Stile Libero e i 200 metri OSTACOLI (eh… avete letto bene, nuoto a ostacoli!).
    L’inglese John Jarvis vinse i 1000 e i 4000 metri Stile Liberocon la sua nuotata “over”

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , di cui l’anno precedente aveva dato dimostrazione a Roma, distaccando il rivale Tofini di ben 500 metri in una gara di 5 Km sul Tevere.

    IL MEDAGLIERE

    medaglia oro olimpiadi parigi 1900

    200 metri STILE LIBERO

    1-Lane AUS 2’25″2
    2-Halmay UNG 2’31″0
    3-Ruberl AUT 2’32″0

    200 metri DORSO

    1-Hoppenberg GER 2’47″0
    2-Ruberl AUT 2’56″0
    3-Drost PBA 3’01″0

    Articoli Simili:

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti