Allenamento – doppia versione, scegli la distanza!

    Versione 1 – Breve distanza

    RISCALDAMENTO:

    • 100 Stile
    • 100 Misti solo gambe
    • 100 Misti – esercizio di tecnica a piacere
      300 m

    SERIE PRINCIPALE:

    • 16 x 25 ripartenza a :10 – 4 vasche per ogni stile in questo modo
      1 – metà veloce/metà rilassata
      2- metà rilassata/metà veloce
      3 – tutta rilassata
      4 – tutta veloce
      400 m
    • 100 rilassato con pullbuoy con : 20 secondi di riposo
    • 200 Misti 25 gambe/25 stile completo ripartenza a :30 rest
    • 100 rilassato con pullbuoy

    400 m

    Tutte le distanze sottostanti con ripartenza a :10

    • 50 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 25 rana, 50 stile
    • 100 misti
    • 25 dorso, 25 rana, 25 stile
    • 25 rana, 25 stile
    • 25 stile
      900 m
    • 8 x 50 con ripartenza a :10
    • 25 stile/25 dorso (cerca di contare e usare sempre lo stesso numero di bracciate)
      400 m
    • 4 x 100 gambe con pinne corte da potenziamento, ripartenza a :15
      vasche dispari – 50 veloce/50 rilassato
      vasche pari 50 rilassato/50 veloce
      400 m
    • 100 recupero attivo a piacere

    100 m
    TOTALE – 2900m

    Versione 2 – Lunga distanza

    RISCALDAMENTO:

    • 200 Stile
    • 200 Misti solo gambe
    • 200 Misti – esercizio di tecnica a piacere
      600 m

    SERIE PRINCIPALE:

    • 16 x 25 ripartenza a :10 – 4 vasche per ogni stile in questo modo
      1 – metà veloce/metà rilassata
      2- metà rilassata/metà veloce
      3 – tutta rilassata
      4 – tutta veloce
      400 m
    • 200 rilassato con pullbuoy con : 20 secondi di riposo
    • 400 Misti 25 gambe/25 stile completo ripartenza a :30 rest
    • 200 rilassato con pullbuoy

    800 m

    Tutte le distanze sottostanti con ripartenza a :10

    • 50 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 25 rana, 50 stile
    • 100 misti
    • 25 dorso, 25 rana, 25 stile
    • 25 rana, 25 stile
    • 25 stile
      900 m
    • 16 x 50 con ripartenza a :10
    • 25 stile/25 dorso (cerca di contare e usare sempre lo stesso numero di bracciate)
      800 m
    • 8 x 100 gambe con pinne corte da potenziamento, ripartenza a :15
      vasche dispari – 50 veloce/50 rilassato
      vasche pari 50 rilassato/50 veloce
      800 m
    • 200 recupero attivo a piacere

    200 m

    TOTALE – 4500m

    Articoli Simili:

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
    356views

    Potrebbero interresarti