Allenamento – Master a Stile sulla corta distanza

    Ecco un allenamento che va bene anche per master che hanno iniziato da poco e hanno voglia di mettersi alla prova per un’oretta sui 2500 m totali

    Riscaldamento:

    1 x 600 m a piacere

    Serie principale:

    • 16 x 50 m – Stile Libero
      riposati 5 secondi dopo i primi 50m, quindi aggiungi altri 5 secondi ogni 50m.
      Riposa 3 minuti dopo i primi 8×50 m
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 200 m gambe con tavoletta al 70 % della tua velocità massima
    • 1 x 300 m Stile con pull buoy al 70 % della tua velocità massima
    • 8 x 50 m Stile Libero
      riposa per 10 secondi ogni 50 metri e per 3 minuti ogni 4 da 50

    Defaticamento:

    • 1 x 200 m a piacere

    Articoli Simili:

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh

    Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti