Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile

    Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso che rimanga in qualche modo disorientato e spinga nella maniera scorretta. Per imparare una posizione di uscita dalla virata bella ed efficace ecco una sequenza che vi sarà di grande aiuto.

    Perché farlo:
    Percorrere una distanza più breve significa fare un tempo migliore, in più puoi minimizzare il tempo che impieghi a fine vasca.

    Come farlo:
    1. Arriva al muro come per una normale virata ma girati a pancia in su. Rimani in posizione di scivolamento e batti le gambe fino a risalire in superficie (sempre sulla schiena)
    2. Stessa cosa del punto 1 ma stavolta una volta che hai spinto dal muro e sei a pancia in su ruota di lato continuando con battuta di gambe a Delfino.
    3. Adesso f ai la stessa cosa, ma dopo essere passato alla battuta laterale continua a ruotare fino a che non sei a pancia in giù e continua fino a salire in superficie.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Infine miscela in maniera fluida tutte queste mosse. Spingiti sulla schiena, ruota di lato e sulla pancia per poi rompere l’acqua a pancia sotto.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    La posizione più difficile è quella laterale. Noterai un angolo di direzione che punta leggermente verso il basso nel nuotatore del video. Il suo obiettivo sarà di capire dove rimane sbilanciata e aggiustare quello. Un consiglio: nella tua nuova, splendida stabile ed efficace virata, non respirare durante la prima bracciata dopo la rottura dell’acqua.

    Articoli Simili:

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti