Stile Libero – lavorare sull’equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull’equilibrio della muscolatura di supporto?

    Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può aiutarti a sviluppare uno stile libero più veloce ed efficiente: può aiutarti la muscolatura di supporto.

    Perché farlo:

    L’energia utilizzata nello Stile Libero per tenere fianchi e gambe in linea è energia sprecata. Capire la stabilità necessaria nella muscolatura di supporto per uno Stile Libero da paura è un dovere!

    Come farlo:

    1. L’obiettivo è fare questo es ercizio senza pull buoy
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      , ma all’inizio i nuotatori, soprauttto i più giovani, ne avranno bisogno.
    2. Tieni il pull buoy tra le caviglie e tieni una linea completamente dritta in acqua dalla punta delle dita a quella dei piedi. Assicurati di tenere le anche in superficie.
    3. Dopo che padroneggi una linea solida, ruota da una parte all’altra utilizzando solo la muscolatura di supporto.
    4. Dopo qualche dondolìo inizia una bracciata molto lenta, mantenendo la posizione del corpo.
    5. Se ti senti ben saldo molla il pull buoy e inizia una piccola battuta di gambe facendo attenzione a tenere il corpo nella stessa posizione iniziale.

    Come farlo bene:

    Ripeto, l’obiettivo è farlo senza il pull buoy, ma prima dai al nuotatore l’idea di come dovrebbe essere una posizione stabile in linea. Puoi anche utilizzare un tubo frontale per fare in modo che il nuotatore possa impiegare più tempo a familiarizzare con la posizione.

    Non permettere ai fianchi di piegarsi o di affondare. Il nuotatore che hai sottomano sta imparando e migliorerà a vista d’occhio grazie a questo esercizio.

    Articoli Simili:

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Nuoto, Allenare la Respirazione per Sviluppare Resistenza e Potenza

    Nuoto, Allenare la Respirazione per Sviluppare Resistenza e Potenza Nel Nuoto, Allenare la Respirazione per Sviluppare Resistenza e Potenza è essenziale. Ecc...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti