Allenamento – allenamento tra due recuperi – Nuoto on line
Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per FINIS e agonista di livello mondiale, due volte qualificato alle Olimpiadi, gara preferita i 50 Stile Libero).
Nel mondo del nuoto odierno molti nuotatori sono costretti a un periodo di tapering (scarico) doppio in brevi periodi di tempo. Indipendentemente dal tipo di competizione, ad oggi ai unotatori viene chiesto di performare al massimo livello molto più spesso della classica scadenza “una volta alla fine dell’anno”!
Sfruttare al meglio e nel modo corretto il lasso di tempo tra queste due competizioni è essenziale per riuscire alla fine della stagione! Una scuola di pensiero sostiene che i nuotatori debbano dare e faticare un pochino di più per avere qualcosa da recuperare durante la fase di scarico. La serie di allenamento/progressione di oggi aiuterà a simulare un allenamento di metà stagione
diminuendo un poco sulle quantità.Aprire i polmoni:
- 8 x 25 Gambe Delfino in subacquea a :45
Sentiti libero di utilizzare pinne corte, aggiungere resistenze (tipo paracadute regolabile), etc.
- 4 x 75 Scendere nel conteggio bracciate e respirazione
#1 – 11 bracciate per vasca, 5 respirazioni per vasca
#2 – 10 bracciate per vasca, 4 respirazioni per vasca
#3 – 9 bracciate per vasca, 3 respirazioni per vasca
#4 – 8 bracciate per vasca, 2 respirazioni per vasca
Ritrovare la velocità:
- 4 x 125 all’85% del massimale
100 stile completo [alla virata tieni la posizione dopo la capriola per 5 secondi con i piedi sul muro]
25 al 100% di sforzo massimale - 6 x 50 così suddivisi:
25 senza respirare
25 in accelerazione - 4 minuti di recupero
- 1 x velocità di gara con partenza dai blocchi cercando di fare il tuo miglior tempo
Articoli Simili:
Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...
Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...
Allenamento nuoto per dimagrire, quinta scheda Nella quinta scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di variazioni di velocità. La scheda è...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...