Allenamento – allenamento tra due recuperi

    Allenamento – allenamento tra due recuperi – Nuoto on line

    Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per FINIS e agonista di livello mondiale, due volte qualificato alle Olimpiadi, gara preferita i 50 Stile Libero).

    Nel mondo del nuoto odierno molti nuotatori sono costretti a un periodo di tapering (scarico) doppio in brevi periodi di tempo. Indipendentemente dal tipo di competizione, ad oggi ai unotatori viene chiesto di performare al massimo livello molto più spesso della classica scadenza “una volta alla fine dell’anno”!

    Sfruttare al meglio e nel modo corretto il lasso di tempo tra queste due competizioni è essenziale per riuscire alla fine della stagione! Una scuola di pensiero sostiene che i nuotatori debbano dare e faticare un pochino di più per avere qualcosa da recuperare durante la fase di scarico. La serie di allenamento/progressione di oggi aiuterà a s imulare un allenamento di metà stagione

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    diminuendo un poco sulle quantità.

    Aprire i polmoni:

    • 8 x 25 Gambe Delfino in subacquea a :45

    Sentiti libero di utilizzare pinne corte, aggiungere resistenze (tipo paracadute regolabile), etc.

    • 4 x 75 Scendere nel conteggio bracciate e respirazione
      #1 – 11 bracciate per vasca, 5 respirazioni per vasca
      #2 – 10 bracciate per vasca, 4 respirazioni per vasca
      #3 – 9 bracciate per vasca, 3 respirazioni per vasca
      #4 – 8 bracciate per vasca, 2 respirazioni per vasca

    Ritrovare la velocità:

    • 4 x 125 all’85% del massimale
      100 stile completo [alla virata tieni la posizione dopo la capriola per 5 secondi con i piedi sul muro]
      25 al 100% di sforzo massimale
    • 6 x 50 così suddivisi:
      25 senza respirare
      25 in accelerazione
    • 4 minuti di recupero
    • 1 x velocità di gara con partenza dai blocchi cercando di fare il tuo miglior tempo

    Articoli Simili:

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Allenamento - è dura essere un nuotatore

    Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Potrebbero interresarti