Allenamento – far lavorare bene le gambe utilizzando le pinne corte

    Vuoi essere sicuro che i tuoi nuotatori usino VERAMENTE le gambe quando indossano le pinne corte da nuoto? Ecco una serie di allenamnto che può fare al caso tuo.

    Alcune volte quando i nuotatori indossano le pinne sono portati a diminuire l’intensità della battuta di gambe. In questa serie l’unica scelta possibile è quella di INCREMENTARE l’intensità mano a mano che la serie va avanti, così da raggiungere l’obiettivo di diminuire il tempo di ogni 400m.

    SERIE PRINCIPALE: 2000 (o magari 2500)

    • 5 X 400 “Misti”
      Indossando le pinne corte da nuoto!
      Obiettivo: Abbassare il tempo ad ogni ripetuta di 400m.
      Usa una pausa/ripartenza che ti dia modo di riposare per circa 40 secondi dopo i primi 400.

    Primi 400: nuota 1 X 400 Misti. Puoi variare la parte a Delfino utilizzando una serie di tecnica del tipo 1braccSX/1braccDX/1braccCOMPLETA o come nel video qui sotto. Cerca di eseguirla tecnicamente bene e di utilizzare la stessa per tutte e 4 le ripetizioni.

    [iframe https://www.youtube.com/watch?v=2BwpI0glRdU 640 480]

    Secondi 400: 1 X 400 “Misti,” ma stavolta inserisci 25 metri di SOLO GAMBE nello stile appropriato durante ognuno dei 100m. Puoi inserire la battuta di gambe dove vuoi all’interno dei 100. Sostituisci le gambe Rana con la battuta di gambe a Delfino.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Terzi 400: 1 X 400 “Misti” ma stavolta inserisci 2 x 25 metri di SOLO GAMBE nello stile appropriato durante ognuno dei 100m.

    Quarti 400: 1 X 400 “Misti” ma stavolta inserisci 3 x 25 metri di SOLO GAMBE nello stile appropriato durante ognuno dei 100m.

    Quinti 400: 1 X 400 “Misti” SOLO GAMBE.

    Ricorda: il tuo obiettivo è di calare il tempo per ogni 400, anche se stai sostituendo lo stile completo con la sola battuta di gambe.

    Se vuoi rendere questa serie ancora più tosta prova ad aggiungere un ulteriore ripetuta da 400m da nuotare Misti completi (braccia e gambe) e prova a vedere se riesci a nuotarla più veloce dell’ultima che era tutta solo di gambe.

    Articoli Simili:

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda Nella quarta scheda di allenamento nuoto per dimagrire si torna alle basi. La scheda è concepita su un "nuotator...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Potrebbero interresarti