Allenamento – spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l’andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine settimana.

    RISCALDAMENTO:

    • 1 x 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:

    • 6 X 75 (25 gambe/25 tecnica/25 stile completo) stile ed attrezzi a scelta
      oppure…
      Nuota un 400 Misti (attrezzo a scelta) più un 50 in recupro attivo

    SERIE PRINCIPALE:

    • 12 X 100 a piacere con lo schema di ripartenza indicato sotto. MA… ogni 100 deve includere un 25 di qualcosa che non sia uguale agli altri 75. Esempio, potrebbe essere una vasca di gambe, di tecnica o anche uno stile diverso. Questa “variazione di 25” può essere inserita ovunque all’interno dei 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
      3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 25 secondi di recupero
      3 X 100; togli 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 200 recupero attivo
    • 12 X 100 a piacere con una “variazione di 25” ogni 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
      Con queste ripartenze:
      3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di recupero (nuota ad andatura aerobica NON VELOCE)
      3 X 100; aggiungi 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale (questi 3×100 falli in accelerazione perché avrai un sacco di recupero tra uno e l’altro)

    DEFATICAMENTO:

    • 1 x 200 (o 400) in scioltezza

    Articoli Simili:

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
    915views

    Potrebbero interresarti