Allenamento – mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero).

    Serie Principale: 2000 m
    Ripeti due volte queste distanze.
    Obiettivo #1: Mantieni una forma tecnica perfetta nella vasche non a Stile Libero.
    Obiettivo #2: abbassare il tempo in ognuno dei 4 200. Abbassa il tempo dai primi ai quarti 200 per la prima ripetizione e abbassa i tempi nella seconda ripetizione rispetto alla prima.

    • 2 X 200 a una ripartenza che ti dia all’incirca 30 secondi di riposo. Gli ultimi 50 scegli tu se farli a Delfino, Dorso o Rana.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 X 100 a una ripartenza che ti dia all’incirca 20-25 secondi di riposo. Gli ultimi 25 scegli tu se farli a Delfino, Dorso o Rana.
    • 4 X 50 a una ripartenza che ti dia all’incirca 15-20 secondi di riposo. I secondi 25 scegli tu se farli a Delfino, Dorso o Rana.

    Articoli Simili:

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...

    Tieni il passo in Acque Libere

    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Potrebbero interresarti