Allenamento – resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento – resistenza aerobica su 4200 m

    In Allenamento – resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di resistenza. Qualora la distanza fosse eccessiva non dovrai far altro che diminuire le distanze o le ripetute.

    Una caratteristica che potrebbe sembrarti bizzarra è la battuta di gambe in subacquea con le gambe a Stile anziché a Delfino. Per le vasche in cui non è indicato puoi scegliere lo stile che vuoi ma poi dovresti mantenere lo stesso per tutte le ripetute.

    Riscaldamento:

    • 200 Stile libero
    • 200 pull-buoy
    • 200 gambe
    • 10 x 50 con :10 di recupero
      25 gambe/25 stile completo
      la battuta di gambe va eseguita in immersione e con le gambe a Stile – no Delfino
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Serie principale:

    • 3 x 200 con :15 di recupero
    • 4 x 150 con :10 di recupero
    • 5 x 100 con :05 di recupero
    • 20 x 25 pullbuoy con :05 di recupero
      -vasche dispari a Dorso
      -vasche pari a Stile Libero
      (cerca di fare le vasche con un numero dispari di cicli di bracciata, indipendentemente dallo stile nuotato).
    • 4 x 100 con :10 di recupero, cercando il miglior tempo
    • 6 x 50 con :10 di recupero, cercando il miglior tempo

    Defaticamento:

    • 1 x 200 in recupero attivo

    Articoli Simili:

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza

    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti