Iniziamo l’anno nel modo giusto… il che fondamentalmente vuol dire …nuotare quando non ne hai per niente voglia! 🙂
Fai un riscaldamento standard prima di questa serie di allenamento e tieni presente che la puoi modificare a seconda della tua abilità e fascia di età.
- 6 x 200 Stile a 2:40
- 10 x 25 a :30 – cambiando stile e nuotate aumentando il ritmo o comunque più velocemente
- 6 x 100 a 1:15
- 10 x 25 a :30 – come sopra
- 6 x 50 a :45 – cambiando stile e riprendendo il ritmo normale
- 10 x 25 a :30 – veloci
Se sei un nuotatore giovane o agonista puoi fare queste serie così come sono scritte. Se sei un nuotatore Master allora cercare di fare gli intervalli sulle nuotate più lunghe significa che probabilmente userai i 25 come recupero attivo, quindi non molto veloci. Regolatevi a seconda delle vostre capacità. 😉
Articoli Simili:
Due vie verso il successo?
Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
Tutti gli stili - gambe con tavoletta
Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3
Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?”
Di cosa si...
Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito
Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito
In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...













