Dorso – Mano Ampia

    Uno dei più grossi problemi coi quali hanno a che fare nuotatori e allenatori nell’ambito dello stile DORSO, è l’entrata della mano in acqua.

    Perché farlo:
    Esagerando l’apertura della bracciata e quindi spostando il punto di entrata della mano in acqua, il nuotatore ha la possibilità di sperimentare quanto ampia può diventare la propria bracciata e, di conseguenza, percepire quanto lontano o vicino dalla bracciata corretta è la sua esecuzione del gesto.

    Come farlo:
    1.
    Durante la prima vasca porta la mano più che puoi in direzione opposta, incrociandola al massimo oltre la linea mediana del corpo.
    2. Durante la vasca successiva fai il contrario! Cerca di far entrare la mano in acqua portando più all’esterno il punto di ingresso della mano. Quasi come se le braccia al momento dell’entrata in acqua fossero perpendicolari al corpo. I nuotatori di solito si sentono parecchio a disagio a nuotare così.
    3. Alla vasca successiva comincia con la bracciata molto larga e, lentamente, bracciata dopo bracciata, correggi il punto di ingresso della mano fino a che non senti che la sua posizione è diventata comoda e naturale.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Nuota poi una vasca veloce tenendo l’attenzione sul punto in cui entrano le mani in acqua rispetto a come facevano nelle vasche precedenti.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Il nuotatore deve iniziare a capire, anzi a “sentire” quanto è diversa l’entrata della mano in acqua a confronto di quella a cui lui è abituato. La cosa ideale sarebbe poter mostrare al nuotatore un video o delle foto di come egli stesso nuota.

    dorso esercizio errore nuotoerrore dorso allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
    542views

    Potrebbero interresarti