Gli sport individuali – Parte 2

    Dal lato degli sport individuali, gli atleti guardano alla linea d’arrivo, che sia nuoto, corsa, triathlon, tennis o che altro, e devono farcela da soli. Se sbagliano sta a loro cercare di recuperare e sistemare la situazione. Se tutto va come deve andare, che è quello che DI SOLITO succede con un atleta preparato in modo adeguato, allora egli raggiungerà un livello di successo commisurato al lavoro e all’impegno che ci ha messo dentro. L’atleta ben preparato non dovrà preoccuparsi se l’attaccante capirà o no il tale passaggio o se si mangerà il gol decidendo anche del futuro del suo collega di squadra.

    E ancora a proposito del nuoto. Se io nuotavo male e il mio team vinceva, ero comunque felice? Felice per i miei amici, ma non certo per me. Alla fin fine avevo fallito e non avevo dato il mio contributo alla squadra. E se io vincevo e la squadra perdeva? Mi sentivo comunque sinceramente felice. Non che questo fosse un atto egoistico sia chiaro!

    E’ soltanto la bellezza, a mio modo di vedere, degli sport individuali. Ci sono delle volte in cui sei “solo tu”. Nel nuoto c’è una specifica gara per cui si lavora: le Olimpiadi. Messa in maniera semplice, non ci sono punteggi di squadra alle Olimpiadi. E’ da qui che viene la mia prospettiva. E da qui viene la prospettiva di ogni nuotatore credo.

    Negli sport individuali non ti puoi nascondere dietro i tuoi compagni di squadra e non puoi farci affidamento durante la competizione. Raccogli quel che hai seminato e se sei sufficientemente preparato, la maggior parte delle volte, riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Alla luce di questo, credo che gli sport individuali facciano un gran bel lavoro nell’insegnare ai ragazzi la responsabilità delle conseguenze delle loro azioni e anche nell’insegnare la relazione diretta tra lavoro e ricompensa. Quelli che giocano sport di squadra e pensano come atleti di sport individuali sono di solito i giocatori migliori, e quando metti insieme un’intera squadra di atleti così… allora avrai un team che dominerà quello sport.

    Alla fine, comunque, credo che non si possa giudicare la gioia e la soddisfazione per la vittoria. Una vittoria individuale o di squadra non è più o meno dolce dell’altra, così come sono amare le sconfitte. Semplicemente il mio CRITICABILE punto di vista è che ci siano maggiori possibilità di raggiungere il successo se non si dipende dagli altri.

    Leggi la prima parte del post: Gli sport individuali – parte 1

    Articoli Simili:

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Come sostenere un nuotatore o una nuotatrice dopo una sconfitta

    Come sostenere un nuotatore o una nuotatrice dopo una sconfitta Riportiamo un articolo di Swimming World Magazine che abbiamo trovato molto interessante in c...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Sport, Nuoto e Politica: Spitz è d'accordo e c'è chi vende la medaglia d'oro.

    Sport e Politica: Spitz è d'accordo e c'è chi vende la medaglia d'oro. Come ogni anno quando si avvicinano le Olimpiadi iniziano polemiche e consideraizoni. ...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
    325views

    Potrebbero interresarti