La storia del nuoto – il medioevo, secoli bui anche per i nuotatori

    Dopo la caduta di Roma l’acqua a poco a poco perse il suo fascino lungi dall’essere ritenuta “chiara, limpida preziosa, desiderabile”, i suoi effetti cominciarono a venir considerati dannosi per la salute e la sua influenza diabolica piuttosto che divina, terreno di coltura di ratti, fonte di pestilenze e malattie.

    C’è chi sostiene che in quest’epoca si sviluppasse il nuoto a rana, perchè manteneva il corpo orizzontale sulla superficie e gli ampi movimenti delle mani impedivano alle cose disgustose di entrare in bocca.

    Con l’avvento del cristianesimo l’occidente cominciò a perdere il suo interesse per ilnuoto. Una civiltà marittima si trasformò (con le dovute eccezioni) in una civiltà dedita alla terra e l’Islam prese il possesso del mediterraneo. Dei quattrocento bagni turchi costruiti dai mori tra le fontane di Granada solo uno sopravvisse ai primi 100 anni di cristianesimo!!!

    La Chiesa popolò il mare di mostri immaginari e fantastici. Se Per Plino la sirena non era che una prova della seducente varietà della natura per la Chiesa prese a simboleggiare la lusinga dei piaceri carnali che i devoti dovevano temere e fuggire.

    nuoto medioevo
    Agosto, dal libro miniato “Très Riches Heures du duc de Berry” (dettaglio)

    Lo status del nuotatore declinò gradualmente: non era più un eroe capace di imprese al di là delle possibilità umane, come il nordico Beowulf; ora necessitava dell’intervento di Dio per sopravvivere. molti racconti di miracoli raffiguravano uomini alla mercè di mari o fiumi, del tutto impossibilitati a salvarsi finchè non invocavano l’aiuto di Cristo.
    Nelle leggende religiose il destino dell’empio veniva paragonato a quello del nuotatore, abbandonato alla deriva nella vastità del mare

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    senza potere in alcun modo raggiungere la salvezza e infine sopraffatto dalla disperazione.

    Il nuoto, come del resto il piacere sessuale, finì per essere associato in qualche modo col diavolo (ancora una volta troviamo un profondo legame tra nuoto e una forte componente sensuale) e venne quasi del tutto soppresso durante il dominio cristiano sull’Europa.

    storia nuoto
    Trattato medioevale sul nuoto

    La sua popolarità tornò in auge soltanto all’inizio dell’800.

    Si ha infatti notizia di un solo trattatello sul nuoto: “Colymbetes, sive de arte natandi, dialogus et festivus et iucundus lectu”, un libretto in cui viene illustrata la tecnica e l’arte del nuoto in maniera di dialogo tra maestro e scolaro e in cui pare si facesse menzione di ausili quali cinture galleggianti.

    Articoli Simili:

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Allenamento - virate e transizioni (n.18)

    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti