Meglio un successo ottenuto imbrogliando o un fallimento conseguito onestamente? – Parte 2

    …. {seconda parte} Diamo qualche informazione più dettagliata. Prendiamo il caso di due nuotator che hanno da fare una serie di 10 x 100 metri con ripartenza a 1:10. Il nuotatore A fa tutto secondo le regole, ci sta dentro per le prime 6 e poi comincia a perdere il ritmo. Comincia a perdere il recupero di :05 e all’ultima vasca di :08 secondi. Nonostante l’allenatore possa maledirli o sottoporli a un rimprovero, la prossima volta che una serie del genere si presenterà, essi sapranno che se riescono a reggere per 7 o 8 vasche anziché per 6, sarà una prova tangibile del loro miglioramento!

    Il nuotatore B invece…. anche lui arriva alla sesta vasca ma, quando al giro dei 50m si accorge che non riuscirà a farcela, ai 75m comincia a virare alle bandierine e arriva giusto in tempo per ripartire a 1:10… fa la stessa cosa nelle ultime tre vasche e, a meno che l’allenatore non lo veda, sembrerà che egli abbia raggiunto il proprio obiettivo.

    Se nuotatore A e nuotatore B fossero esattamente allo stesso livello di abilità…. chi, secondo voi, avrebbe portato a termine l’allenamento più produttivo?

    Il progresso atletico avviene quando continui a rimanere sotto sforzo oltre un certo limite. Anche se non riesci a fare gli intervalli di recupero ma fai tutto secondo le regole, almeno sai dov’è che ti posizioni a livello di prestazione.

    Ecco quel che penso dei piccoli nuotatori agonisti. Non mi importa che possano essere lenti. Hanno ancora così tanto da fare, da imparare e così tanta voglia da mettere in quel che fanno. Mi importa invece di quelli che imbrogliano. Anche se estremamente talentuosi, i piccoli nuotatori possono imbrogliare

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . A quel punto è solo una perdita di tempo.

    Nuotatori. Al prossimo allenamento pensateci bene. Quando barate non vi state solo prendendo una pausa, state vanificando il progetto di allenamento. Questo significa che non farete il lavoro che si suppone dovreste fare. Di conseguenza NON potete incolpare l’allenatore per il fallimento della vostra stagione agonistica.

    Allo stesso tempo se cogli l’opportunità di allenarti onestamente, benché tu possa apparire più lento di altri, capirai quello che significa essere davvero un atleta ed avrai sicuramente una carriera felice come nuotatore. Certo magari non questa stagione, ma sicuramente quella successiva!

    Meglio un successo ottenuto imbrogliando o un fallimento conseguito onestamente? – Parte 1

    Articoli Simili:

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

    Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...

    5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto Utili per la Vita di Tutti i Giorni

    5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto Utili per la Vita di Tutti i Giorni Ci sono 5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto che indubbiamente sono state, per me nuotat...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci (nonostante la sparizione dei costumoni i...

    Ci sono almeno quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci La storia dei nuotatori sempre più veloci inizia a delinearsi quando, un po' di anni ...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Potrebbero interresarti