Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto
Il battito cardiaco è importantissimo nell’allenamento dei nuotatori. Difficile è stimare il proprio senza aiuti esterni come cardiofrequenzimetri o altro. Ma se si impara il proprio ritmo e a cosa corrisponde in termini di frequenza cardiaca, potremmo avere un grande vantaggio sugli avversari. Ecco un allenamento per nuotatori che vuole insegnarti proprio questo.
Dove non specificato puoi scegliere in quale dei quattro stili nuotare le varie ripetute.
Mantenere la velocità della battuta di gambe e l’andatura per portare il battito cardiaco nella fascia che desideri!
Riscaldamento
- 100 stile completo
- 100 pull buoy
- 100 gambe
- 3 x 50 gambe abbassando il tempo 1-3 (cioè aumentando la velocità dalla vasca 1 alla 3) con :10 di recupero
- 3 x 50 stile completo abbassando il tempo 1-3 con :10 di recupero
Serie principale
- 3 x 150 con ripartenza base + :20 o :20 di recupero, così suddivisi:
50 Stile completo
50 gambe
50 Stilel completo - 4 x 50 pullbuoy con :10 di recupero
25 Dorso
25 Stile
Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA - 3 x 150 con ripartenza base + :40 o :20 di recupero
50 gambe
50 stile completo
50 gambe - 4 x 50 pull buoy con :10 di recupero
25 Dorso
25 Stile
Fai le vasche Dorso e Stile CON LO STESSO NUMERO DI CICLI DI BRACCIATA - 20 x 25 con :10 di recupero
1 – remate (meglio se con palette Instinct per massimizzare il potenziamento e il miglioramento tecnico)
2 – Stile libero con allungo migliore (distanza per bracciata)
3 – remate (senza palette)
4 – Battuta di gambe a Stile in immersione (no gambe delfino) - A piacere dal blocco 50 metri del tuo stile di gara. Cerca di fare il miglior tempo.
Defaticamento
- 300 a piacere in scioltezza
Articoli Simili:
Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...
Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto?
Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.
Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa?
Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Allenamento - Rana e Stile (n.33)
Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura.
Dis...
Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO
Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile
Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza?
Un angolo ottimale del tuffo di part...
Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo
Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è
Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...