In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l’argomento dell’allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due prodotti presenti sul nostro sito: il Paracadute Strechcordz e il costume Drag con bicchierini FINIS.
Il Paracadute (Drag Belt Tow Tether)
Utilizzato per allenamenti di forza e resistenza. Composto da una cintura alla quale è agganciato un cordino piatto di nylon che termina con una clip in plastica. A questa clip viene agganciato un paracadute di forma quadrata il quale oppone resistenza alla nuotata. Il paracadute è disponibile in tre misure, 20 cm, 30 cm e 40 cm. Ovviamente più grande è la misura del paracadute, maggiore è la resistenza in acqua e quindi più duro il tipo di allenamento che effettuerete.Pro
- Carico di resistenza aumentabile: con un unica cinghia è possibile aumentare il carico di resistenza cambiando solo il paracadute
- Praticità a livello economico: avendo la cinghia, posso sostituire il paracadute con altri di misura maggiore senza dover affrontare di nuovo la spesa del kit completo paracadute + cinghia; o magari attaccare qualsiasi altra cosa (ho visto nuotatori esercitarsi con secchielli e accappatoi… That’s swimming, folks!)
- Cintura regolabile: la cintura è completamente regolabile, di conseguenza non è necessario acquistare taglie diverse ma basta regolare la cintura!
- Versatilità: può essere utilizzato in ogni stile
- Ingombro: difficilmente utilizzabile in corsie di nuoto libero a causa della lunghezza dell’aggancio. Capita che la cinghia collegata al paracadute picchi contro i piedi. La cinghia è morbida e non intralcia né modifica il colpo di gambe (per capirsi, non è che si attorciglia) però può essere percepito come un fastidio fino a che non ci si fa l’abitudine.

Concludendo potremmo dire che il prodotto è ottimo soprattutto per le squadre (che magari si allenano in una corsia tutta loro) i cui atleti hanno sicuramente bisogno di variare la resistenza durante la stagione di allenamento. In più non avendo il limite della taglia, l’allenatore può fare in modo di allenare con lo stesso paracadute più atleti.
Nuoto Frenato – Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino – Parte 2 di 2
Articoli Simili:
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...
Giochi in vasca per migliorare divertendosi
Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...
Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica
Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
Esercizio - Rana, il cobra!
Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra!
Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
Allenamento - allenamento tra due recuperi
Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line
Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
Giochi da allenamento - partenze
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...















