Sensibilità del colpo di gambe e potenziamento – La doppia palla medica

    Mettiamo che tu voglia ritrovarti, velocemente, con delle gambe “ben preparate”. Ecco un esercizio che non solo è divertente ma anche un pò difficile! Ed è un ottimo modo di far lavorare le gambe senza pericolo di danneggiare l’articolazione del ginocchio.

    Perché farlo:
    Imparare a sostenere peso aggiuntivo in acqua richiede l’apprendimento dell’uso del piede in maniera efficace e produttiva anche ai fini della nuotata. L’alternativa è semplice: calcia per sostenere il peso ….o affonda!

    Come farlo:
    1. Comincia imparando la battuta a rana “a gambe alterne”. Per familiarizzare con questo tipo di battuta di gambe sarà sufficiente tenere le mani lungo i fianchi.
    2. Alza leggermente le mani fuori dall’acqua e cerca di percepire la differenza di sforzo richiesto ai tuoi piedi. Sentirai subito la necessità di sincronizzarli al meglio per ottenere il supporto adeguato.
    3. Afferra una palla medica (1kg è ok per iniziare) e tienila appena fuori dall’acqua.

    4. Quando cominci a sentirti a tuo agio e non in difficoltà, cerca di tenere la palla un pò più in alto.

    5. Quando poi ti senti in grado di spaccare il mondo, afferra un’altra palla medica (una per mano quindi) e tienile entrambe sul pelo dell’acqua.

    6. Infine, il top di quest’esercizio, tieni tutte e due le palle mediche più in alto che puoi senza andare a fondo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Questo esercizio è molto duro e, come puoi vedere, posiziona il tuo corpo in maniera completamente “sballata”. Di questo non preoccuparti, infatti quest’esercizio non riguarda la postura… Quel che si cerca di ottenere infatti è armonizzare i piedi l’uno con l’altro e velocizzare il turnover delle gambe in maniera da riuscire a percorrere l’intera lunghezza della vasca. Guarda il video qui sotto.

    Se vuoi veramente metterti alla prova, tenta di allungare le braccia tenendole entrambe fuori dall’acqua! Questo è davvero l’esame finale… a parte la possibilità di aumentare il peso delle Palle Mediche Ovviamente assicurati di usare palle mediche che siano piene e quindi non galleggino assolutamente!

    Articoli Simili:

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

    Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...

    Nuoto, Allenare la Respirazione per Sviluppare Resistenza e Potenza

    Nuoto, Allenare la Respirazione per Sviluppare Resistenza e Potenza Nel Nuoto, Allenare la Respirazione per Sviluppare Resistenza e Potenza è essenziale. Ecc...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
    471views

    Potrebbero interresarti