Iniziamo l’anno nel modo giusto… il che fondamentalmente vuol dire …nuotare quando non ne hai per niente voglia! 🙂
Fai un riscaldamento standard prima di questa serie di allenamento e tieni presente che la puoi modificare a seconda della tua abilità e fascia di età.
- 6 x 200 Stile a 2:40
- 10 x 25 a :30 – cambiando stile e nuotate aumentando il ritmo o comunque più velocemente
- 6 x 100 a 1:15
- 10 x 25 a :30 – come sopra
- 6 x 50 a :45 – cambiando stile e riprendendo il ritmo normale
- 10 x 25 a :30 – veloci
Se sei un nuotatore giovane o agonista puoi fare queste serie così come sono scritte. Se sei un nuotatore Master allora cercare di fare gli intervalli sulle nuotate più lunghe significa che probabilmente userai i 25 come recupero attivo, quindi non molto veloci. Regolatevi a seconda delle vostre capacità. 😉
Articoli Simili:
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)
In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...
Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante
Rana, le mani di Dave
La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
Esercizio - spalle strette a Stile Libero
Perché spalle strette a stile libero?
Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...
Partenze - schiena piatta
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936
Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino.
Leni ...













