Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico (3)

    Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico

    Di solito i tempi nel nuoto, in conseguenza di un Major Taper, migliorano dal 2% al 4% rispetto alla prestazioni precedenti. Alcuni atleti migliorano anche in maniera maggiore. I miglioramenti medi dei tempi in percentuale (per i nuotatori) in una serie di gare dai 100m ai 1500m, sono stati quantificati in un ventaglio che va dal 2,8% (Anderson et al. 1992) al 3% (Costill et. al 1985).

    I nuotatori, in queste ricerche, si sono completamente depilati alla fine del tapering, di conseguenza è difficile determinare quanta di quella percentuale di miglioramento sia dovuta al taper e quanta alla depilazione. Houmard e colleghi (1994) hanno provato a risolvere questa questione studiando gli effetti del tapering sui maratoneti. Hanno riportato un miglioramento medio del 3% su un gruppo di corridori in una competizione di 5 km.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    D’Aquisto e collaboratori (1992) hanno utilizzato un approccio diverso. Hanno monitorato un gruppo di nuotatori che è poi entrato in gara senza depilarsi. I soggetti di questo loro studio hanno migliorato i tempi tra il 4% e l’8% su distanze di 100m e 400m!

    migliori palette nuoto di sempre

    Articoli Simili:

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
    686views

    Potrebbero interresarti