Un uso alternativo dello snorkel

    Nuotatori e allenatori utilizzano il respiratore frontale in moltissimi momenti dell’allenamento. Molti lo utilizzano per il riscaldamento e per lavori di tecnica, altri lo utilizzano per serie di prova aerobiche… e mi è capitato di vedere triatleti utilizzarlo per un lavoro cardiovascolare in bicicletta!!!! Quel che voglio dire è che lo snorkel è uno strumento incredibilmente versatile e può essere utilizzato in tutti gli stili (..eh si! anche nel dorso!).

    Ora, c’è un nuovo utilizzo che si può fare dello snorkel nuotando a Rana. Indossa lo snorkel al contrario e girato sottosopra. L’obiettivo del tubo respiratore, in questo caso, sarà di fungere da “supporto”, da “guida”, collegando la tua nuca con la colonna vertebrale. Se provi a piegare la testa verso l’alto lo snorkel ti si pianterà nella schiena, forzando così la testa e il collo a rimanere connessi mentre nuoti. Per capire il beneficio che si può trarre da un tale esercizio, guardate le animazioni sottostanti.

    La prima animazione mostra un nuotatore che inizia la nuotata con la testa. Alza la testa e poi il corpo segue. Come risultato la Rana è più VERTICALE di quel che dovrebbe.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    rana stile snorkel

    Nota come il primo movimento è fatto con la testa. Appena il nuotatore tira su la testa il corpo affonda maggiormente in acqua. Il risultato è un movimento che crea un sacco di attrito in acqua.

    La successiva animazione mostra il nuotatore con lo snorkel fissato dietro alla testa. Quando il nuotatore alza la testa per respirare è COSTRETTO a mantenere la schiena allineata. Il risultato è uno stile orizzontale e fluido più efficiente.

    esercizi snorkel tubo respiratore frontale

    Non solo il nuotatore crea meno attrito con corpo e ginocchia, ma utilizza la sua energia per muoversi in avanti e non per dondolare su e giù! Fate una prova e lasciate un parere!

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    318views

    Potrebbero interresarti