Un uso alternativo dello snorkel

    Nuotatori e allenatori utilizzano il respiratore frontale in moltissimi momenti dell’allenamento. Molti lo utilizzano per il riscaldamento e per lavori di tecnica, altri lo utilizzano per serie di prova aerobiche… e mi è capitato di vedere triatleti utilizzarlo per un lavoro cardiovascolare in bicicletta!!!! Quel che voglio dire è che lo snorkel è uno strumento incredibilmente versatile e può essere utilizzato in tutti gli stili (..eh si! anche nel dorso!).

    Ora, c’è un nuovo utilizzo che si può fare dello snorkel nuotando a Rana. Indossa lo snorkel al contrario e girato sottosopra. L’obiettivo del tubo respiratore, in questo caso, sarà di fungere da “supporto”, da “guida”, collegando la tua nuca con la colonna vertebrale. Se provi a piegare la testa verso l’alto lo snorkel ti si pianterà nella schiena, forzando così la testa e il collo a rimanere connessi mentre nuoti. Per capire il beneficio che si può trarre da un tale esercizio, guardate le animazioni sottostanti.

    La prima animazione mostra un nuotatore che inizia la nuotata con la testa. Alza la testa e poi il corpo segue. Come risultato la Rana è più VERTICALE di quel che dovrebbe.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    rana stile snorkel

    Nota come il primo movimento è fatto con la testa. Appena il nuotatore tira su la testa il corpo affonda maggiormente in acqua. Il risultato è un movimento che crea un sacco di attrito in acqua.

    La successiva animazione mostra il nuotatore con lo snorkel fissato dietro alla testa. Quando il nuotatore alza la testa per respirare è COSTRETTO a mantenere la schiena allineata. Il risultato è uno stile orizzontale e fluido più efficiente.

    esercizi snorkel tubo respiratore frontale

    Non solo il nuotatore crea meno attrito con corpo e ginocchia, ma utilizza la sua energia per muoversi in avanti e non per dondolare su e giù! Fate una prova e lasciate un parere!

    Articoli Simili:

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla Trovare la posizione migliore a Stile Libero significa assicurarsi che la tua posi...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
    319views

    Potrebbero interresarti