Finalmente arriva il cardiofrequenzimetro per nuotatori: Aquapulse FINIS

    L’AquaPulse è un cardiofrequenzimetro progettato da nuotatori per nuotatori. Integrando le più avanzate tecnologie, l’Aquapulse permetterà anche ai nuotatori di beneficiare di una lettura del proprio battito cardiaco con la stessa facilità e praticità che finora era riservata solo agli atleti che praticavano sport “terrestri”!

    L’AquaPulse è diverso dagli altri cardiofrequenzimetri. Non ha fascia pettorale né orologio da polso. Non devi nemmeno fermarti alla fine della vasca per sapere la tua frequenza cardiaca. Questo cardiofrequenzimetro della FINIS si aggancia all’elastico degli occhialini e si appoggia alla tempia comunicandoti VOCALMENTE (per adesso in lingua inglese) il tuo battito cardiaco grazie alla tecnologia di conduzione ossea del suono già utilizzata per lo Swimp3.

    L’AquaPulse unisce due innovazioni tecniche:

    1. Un sensore a infrarossi rilevatore del battito cardiaco che si aggancia al lobo dell’orecchio. Il sensore capta il tuo battito cardiaco misurando le pulsazioni del flusso capillare del sangue atttraverso la pelle
    2. Un computer interno calcola poi il tuo battito e te lo comunica come un numero direttamente dall’osso della tempia al tuo orecchio interno grazie alle vibrazioni della tecnologia a conduzione ossea del suono.

    Grazie all’utilizzo di questa tecnologia non hai bisogno di fermarti a fine vasca per calcolare le pulsazioni. E’ l’AquaPulse che ti dice quanto duramente stai lavorando, e lo fa mentre nuoti!!!!

    Agendo sui pulsanti puoi programare l’AquaPulse in modo che ti dia informazioni sulla tua frequenza cardiaca a intervalli da un minimo di 10 secondi a un massimo di 5 minuti. Inoltre è presente anche una funzione di lettura istantanea: premi un pulsante e il tuo battito ti verrà comunicato. Così potrai sapere quando il tuo battito è tornato a livelli accettabili per ripartire con la serie successiva.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La cosa straordinaria di questa tecnologia a conduzione ossea del suono applicata a un cardiofrequenzimetro di nuovissima concezione è che puoi nuotare senza sosta ricevendo un feedback continuo della tua frequenza cardiaca e quindi del livello di sforzo a cui stai nuotando. Questo ti permette, ovviamente, di allenarti con una maggiore precisione ed efficacia perché sai sempre se sei nella zona cardiaca corretta.

    Se sei un fondista e i tuoi allenamenti sono lunghissimi sarai felice di sapere che l’AquaPulse è alimentato da una batteria al litio ricaricabile tramite USB ed ha una durata massima di 8 ore.

    Nel passato il monitoraggio del battito cardiaco in allenamento è stato utilizzato da atleti del massimo livello in tutti gli sport per fare in modo di allenarsi in maniera ottimale. Ora con il cardiofrequenzimetro AquaPulse i nuotatori possono godere degli stessi vantaggi degli atleti di altri sport!

    In Italia è commercializzato da Swimmershop.it al prezzo di 133,99 €

    AquaPulse scheda tecnica

    Articoli Simili:

    Parigi 2024: ecco i tempi di qualificazione per il nuoto

    Parigi 2024: ecco i tempi di qualificazione per il nuoto La Federazione Internazionale Nuoto (FINA) ha pubblicato le procedure per la qualificazione alle gar...

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 8 Marzo 2021

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 8 Marz0 2021 Cos'è successo in questo fine settimana che ha animato il mondo del nuoto? Notizie e curiosità raccolte, per la...

    ISL: record nei 50 Dorso per il primo giorno del match 5 playoff

    ISL primo giorno del match 5 playoff: record nei 50 Dorso Le gare ISL continuano a stupire per il livello altissimo che mettono in scena. Ryan Murphy ha piaz...

    Chi sta cercando una soluzione per riaprire le piscine?

    Chi sta cercando una soluzione per riaprire le piscine? Chi è che in questo momento dramamtico per il mondo, e per il mondo dello sport, sta cercando di salv...

    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 29 marzo 2021

    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 29 marzo 2021 In Nuoto, il riassunto del Lunedì – 29 marzo 2021 trovi una breve selezione di notizie che ti aiuterà a entrar...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Si allenta il peso sulle piscine, arrivano nuovi provvedimenti

    Si allenta il peso sulle piscine, nuovi provvedimenti Finalmente si muove qualcosa. Il Consiglio dei ministri ha dato l'ok al decreto legge per i nuovi soste...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti