Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (6)

    TOBI search

    Sapere quale incremento del metronomo influisce, incrementando o diminuendo, sul proprio SPL può essere molto d’aiuto quando si fa una scelta di bilanciamento tra il ritmo e i DPS.

    Definizione: TOBI – Trade-off Beeper Increment (Bilanciamento dell’incremento del metronomo)– si intende il cambiamento da apportare sul tempo del beep del metronomo, necessario per mantenere la stessa velocità di nuotata (metri al secondo) quando aumenti o diminuisci il tuo numero di bracciate per vasca (SPL) di 1 unità.

    Per calcolare il tuo TOBI rispetto a una determiinata combinazione ritmo/SPL, fai ciò che segue:

    1. Nuota un 100 m a uno specifico Bpr1 utilizzando un conteggio delle bracciate “normale” per quel ritmo. Mantieni per ogni vasca Keep lo stesso SPL. Prendi nota del tempo che ci hai messo.
    2. Riposa finché non hai completamente recuperato.
    3. Ripeti il punto uno utilizzando la stessa impostazione del metronomo ma aggiungendo 1 al tuo SPL (esempio: se hai fatto i 100 m precedenti a 17 SPL, stavolta passa a 18 SPL). Prendi nota del tempo (stavolta maggiore) che ci hai messo.
    4. Riposa finché non hai completamente recuperato.
    5. Abbassa l’impostazione del metronomo di 0:01 (ritmo leggermente più veloce).
    6. Ripeti la nuotata utilizzando la nuova impostazione del metronomo e lo stesso SPL (esempio: se hai fatto i 100 m precedenti a 18 SPL, rimani a 18 SPL). Prendi nota del tempo (stavolta inferiore) che ci hai messo.
    7. Ripeti dal punto 4 fino a che il tuo tempo di nuotata combacia con il tempo ottenuto nei 100m al punto 1.

    La differenza tra la tua impostazione Bpr1 iniziale e finale settings è il tuo TOBI per le combinazioni vicine a questo rapporto ritmo/SPL.

    Ogniqualvolta nuoti in questa gamma di SPL, lasciando che il tuo SPL aumenti di 1 dovrai aumentare il tuo ritmo (diminuendo il tempo tra i beep sul metronomo) del valore del TOBI in modo da nuotare alla stessa velocità. Similmente, se diminuisci l’SPL di 1, rallenterai il tuo ritmo (aumentando il tempo tra i beep sul metronomo) del valore del TOBI in modo da nuotare alla stessa velocità.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Tutto questo presume che tu mantenga le tue virate costanti durante tutta la serie.

    Se hai una vasta gamma di SPL a cui attingi di solito, fai questo esercizio per calcolare il TOBI per ognuno dei tuoi ventagli di possibilità SPL. Come linea generale, più le tue bracciate sono lunghe e più alto sarà il tuo TOBI.

    Se hai una vasta gamma di ritmi a cui attingi di solito, fai questo esercizio per calcolare il TOBI per ognuno dei tuoi ritmi.

    Continua ad allargare la tua scatola degli attrezzi

    A dispetto di qualsiasi allenamento tu possa avere in mente, una scatola degli attrezzi ben assortita aumenta le tue possibilità di successo. Utilizzando un metronomo e gli esercizi suggeriti in questi 6 post dovresti avere un maggiore controllo su ritmo e DPS. E ogni combinazione DPS+Ritmo con la quale sei maggiormente a tuo agio diventa un nuovo attrezzo nella scatola. Certo riempire questa scatola virtuale richiede pazienza, ed è una specie di avventura infinita (c’è sempre spazio per migliorarsi, infatti).

    -Emmett Hines

    Articoli Simili:

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
    715views

    Potrebbero interresarti