Articoli Simili:
Osservando i miei Master che si allenano - parte 2
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte)
C'è un'incredibile voglia di imparare
Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Partenze a staffetta e lavoro di squadra
Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore.
Perché farlo:
Siccome può capita...
Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili
Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza.
SERIE PRINCIPALE (vasca corta)
Si sta raggruppa...
Esercizio - la lepre in acque libere
Cos'è una lepre in acque libere?
Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile?
Alcune osservazioni:
1) La Classificazione dello Sforzo P...
Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale
Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!
Allenamento - nuota 500 m
Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)
Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)
Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...







