Esercizio – Bicchiere sulla fronte

    allenamento nuoto bicchiere in testaQuesto esercizio è stato pubblicato per la prima volta sei anni fa, ma ne sono passati 100 da quando è stato inventato quindi è meglio darne una versione aggiornata!!! 🙂

    Perché farlo:

    Interiorizzare una posizione stabile della testa nel dorso è la base necessaria per una perfetta bracciata. Questo è un modo veloce, facile ed economico per aiutare il nuotatore ad acquisire questa posizione stabile.

    Come farlo:
    1.
    Inizia con un bicchierino. Riempilo con acqua ma non oltre la metà: assicurati che il fondo sia pesante. Ci vuole abbastanza acqua per appesantire il fondo del bicchiere ma non troppa da sbilanciarlo.
    2. Spingiti dal bordo con le braccia lungo i fianchi e fai una battuta di gambe rilassata per cominciare a sentire come bilanciare il bicchiere sulla fronte in modo che non cada.
    3. Dopo che ti senti abbastanza stabile, allunga le braccia sopra la testa in posizione di scivolamento. Assicurati di continuare con la battuta di gambe e non imbrogliare muovendo le braccia sotto l’acqua.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Continua per un pò con la battuta di gambe nella posizione di scivolamento, quindi inizia a nuotare a dorso.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Comincia gradualmente la nuotata a dorso, concentrandoti sul mantenere il bicchiere in equilibrio mano a mano che aumenti la velocità. Prova a vedere quanto riesci ad andare veloce prima che il bicchiere cada. Quando ti sei impratichito prova anche a “virare” e fare 50 o 100 metri col bicchiere (guarda nel video come). Fai attenzione a non spingerti troppo forte dal bordo o il bicchiere cadrà!

    Guarda il video per capire meglio:

    [iframe http://blip.tv/goswimtv/backstroke-cup-on-head-balance-6303407 640 480]

    Articoli Simili:

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott Nel nuoto la posizione corretta della testa è essenziale per una velocità massima che non inco...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...
    977views

    Potrebbero interresarti