Consigli FINIS ai nuotatori – Allenarsi col paracadute

    Allenamento nuoto FINIS Swimmershop

    Nuotare con un paracadute è un ottimo esercizio durante questa parte della stagione. Questo attrezzo da allenamento aiuterà i tuoi nuotatori a imparare come ignorare la “scimmia” che si presenta alla fine di una gara faticosa e a finire la gara arrivando sparati fino al muro! Essere a proprio agio con la fatica è una parte essenziale dell’esperienza di gara, specialmente per gli atleti che gareggiano su distanze medio-lunghe. L’attrito aggiunto durante la nuotata grazie alla presenza del paracadute simula quella sensazione alla perfezione, permettendoti di avere un feedback in tempo reale in una situazione di allenamento. Quando poi, dopo un pò di utilizzo, il paracadute viene rimosso allora l’atleta avrà una migliore percezione della quantità di acqua che è in grado di “sentire” e della facilità con la quale si viaggia veloci nella prima parte della gara. Il Paracadute per nuoto frenato FINIS

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    è disponibile in due misure ed è una soluzione economica ed efficace per le esigenze di allenamento professionale.

    Prova ad utilizzare il paracadute con la seguente serie:
    3 Ripetizioni

    • 6 x 25 m con il paracadute / in velocità — ripartenza a :30 o simile (breve intervallo di riposo)
    • Recupero di :30 e rimozione del paracadute
    • 2 x 50 m nuotando a 80% dello sforzo, ripartenza a :50

    Nuoto FINIS paracadute Swimmershop allenamento

    Articoli Simili:

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce

    Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1 Come nuotatori e nuotatrici siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare la nostra ...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti