LAURIE HUG (Master): FINIS TEMPO TRAINER PRO

    Master Tempo Trainer Pro Swimmershop Finis nuotoCirca quattro anni fa comprai un Tempo Trainer Finis e immediatamente mi piacque tantissimo. Ho iniziato ad usarlo durante i miei allenamenti in solitaria accorgendomi di riuscire a stare più concentrata e tenere meglio ritmi più serrati. Impostarlo per emettere il bip ogni 18 secondi mi aiutava anche quando non c’erano i miei compagni di squadra a cui fare riferimento per tenere la giusta andatura. Mi divertivo anche a giocare con le variazioni del ritmo di bracciata e verificando quale mi aiutava di più a finire la vasca più velocemente.

    Successivamente l’ho utilizzato con la squadra scolastica che allenavo. Lo usavo con i nuotatori che tendevano a rallentare la frequenza di bracciata nella parte finale di serie piuttosto lunghe. Era incredibile vedere quanto potessero andare più veloci alcuni ragazzi quando dovevano tenere il ritmo scandito dal bip del Tempo Trainer.

    Il Tempo Trainer originale però non era perfetto, secondo me per questi motivi:

    • Non era facile cambiare modalità
    • Non era possibile cambiare la batteria (e considerando che costava sui 30 euro non era proprio economico doverlo cambiare quando finiva le pile)
    • La modalità “tempo” era settata in secondi per ciclo di bracciata piuttosto che in cicli di bracciata al minuto, ed io ero più interessata a quest’ultima impostazione.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    TempoTrainerPro Finis Swimmershop allenamento nuotoIl Tempo Trainer Pro ha però risolto questi problemi! Ora c’è un pulsante modalità col quale si può facilmente passare dalla modalità “tempo” alla “secondi per ciclo” (che si trovava nel Tempo Trainer originale) e ad una nuova modalità che è “cicli per minuto”. Questo ha risolto due delle mie insoddisfazioni in un colpo solo 🙂 E la terza è stata risolta dal fatto che adesso la batteria è intercambiabile!

    Laurie Hug è un allenatrice di Triathlon e un allenatrice Master statunitense nonché Master talentuosa. Laurie dal 1989 ha avuto successo in molte gare. In passato ha nuotato per l’università del Maryland stabilendo 4 record scolastici (400IM, 500free, 1000free, 1650free).

    Articoli Simili:

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Potrebbero interresarti